Microsoft tappa 20 buchi di Windows Vista
Windows Vista è già pronto per un intervento urgente di 12 patch per risolvere 20 problemi che lo rendono vulnerabile. E intanto Microsoft, per voce di Ben Fathi (nella foto), vice presidente corporate della divisione Windows Core operating system, guarda già al 2009 e al sostituto di Vista.
È canadese il pc più potente
Un’azienda canadese, la D-Wave Systems, con sede a Vancuver, ha creato il calcolatore più potente mai assemblato, un dispositivo in grado di dare soluzione a 64mila tipi di problemi contemporaneamente.
Univideo scrive a Bersani per chiedere l’abolizione del bollino Siae sui dvd
Il presidente dell’Univideo, Davide Rossi, ha rivolto al ministro dello Sviluppo Economico Pierluigi Bersani un appello chiedendo di appoggiare la richiesta di inserire nel pacchetto di liberalizzazioni l’abrogazione dell’obbligo di contrassegnatura Siae per quanto concerne i dvd riportanti opere audiovisive.
2012: la carica del miliardo di chip per Wi Fi
Nel corso del 2006 il commercio dei chip Wi-fi ha superato nel complesso la quota di 500 milioni di unità ed entro la metà del 2008 raggiungerà la soglia del primo miliardo.
Alcatel-Lucent si aggiudica contratti in India e Cina
Alcatel-Lucent ha portato a casa due importanti contratti con l’indiana ITI per la fornitura e l’installazione di quattro milioni di linee di telefonia mobile per gli operatori Bsnl e Mtnl.
Altri tagli di lavoro per Kodak
Kodak taglierà altri 3.000 posti di lavoro in aggiunta ai licenziamenti già previsti dal piano di ristrutturazione. Kodak punta a una riduzione della forza lavoro di 30.000 unità per una celere riorganizzazione aziendale.
Sony riduce gli investimenti per i chip
Sony ha previsto di ridurre i suoi investimenti relativi al settore dei semiconduttori e sta valutando la possibilità di subappaltare la produzione di microprocessori utilizzati per la PlayStation 3.
TeliaSonera ottiene risultati inferiori alle attese
Il primo operatore telefonico scandinavo TeliaSonera ha annunciato bilanci trimestrali sotto le attese degli analisti. L’ultimo trimestre del 2006 ha visto l’utile netto attestarsi su 23,19 miliardi di corone, contro i 24,1 miliardi attesi dagli analisti.
Cbs crea piattaforma pubblicitaria negli Usa
La Cbs ha lanciato una nuova piattaforma per veicolare servizi di pubblicità per radio, internet, tv e outdoor. Cbs Riot offrirà 147 stazioni radio, siti web interattivi, milioni di billboard e display e 39 stazioni tv.
Mtv taglia 250 posti di lavoro per crescere
Tagli di personale in vista per Mtv negli Usa. Per ridurre i costi di gestione e trovare nuove risorse economiche da destinare al digitale, Viacom ha deciso di mandare a casa 250 persone.
Telefonica in trattativa con Pirelli per rilevare quota di Olimpia
La spagnola Telefonica ha confermato di aver avuto contatti con Pirelli per rilevare una quota di minoranza di Olimpia, socio di riferimento di Telecom Italia con il 18%.
Nel 2006 ricavi a 112 milioni (+60%) per Dada di Rcs
La controllata di Rcs Dada ha riportato ricavi consolidati in crescita del 59,4% rispetto all’esercizio precedente, attestandosi a 111,4 milioni di euro. L’internet company ha reso noto che l’aumento è dovuto principalmente al successo delle attività internazionali. I ricavi dell’ultimo trimestre del 2006 sono stati pari a 31,3 milioni di euro (+33,1%), mentre il mol è pari a 4,6 milioni di euro.
Brand Journalism

