Cisco acquisterà società di software Five Across
Cisco System ha annunciato l’intenzione di acquistare il produttore di software per il social-networking Five Across per una somma non ancora rivelata. Cisco intende espandere le attività nel settore dei contenuti generati dagl utenti.
YouTube incassa dopo la vendita a Google
I fondatori e i dipendenti di YouTube sono diventati milionari grazie alla vendita della video community al colosso Google. Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim (che detiene solo una partecipazione azionaria) hanno incassato 345 milioni di dollari il primo, 326,2 il secondo e 64,4 milioni per il terzo.
Balza l’utile trimestrale Disney
La Walt Disney ha chiuso il primo trimestre 2006/2007 con utili più che raddoppiati su base annua a 1,7 miliardi di dollari per effetto dei 1,01 miliardi incassati dalla cessione di E! Entertainment. I ricavi sono cresciuti del 9,8% a 9,72 miliardi.
Acer Italy chiude il 2006 con un rialzo del 13%
Acer Italia, la succursale nel nostro paese della multinazionale di Taiwan attiva nel settore high tech, ha chiuso il 2006 on un rialzo dei ricavi del 13%, rispetto ai 750 milioni di euro fatturati nel 2005, a toccare quota 850 milioni.
Greenpeace: il computer inquina
L’impatto ambientale della produzione di computer è micidiale, secondo i dati raccolti da Greenpeace nel suo rapporto “Cutting Edge Contamination”. Le analisi dei laboratori di ricerca dell’associazione hanno rivelato che, in prossimità delle fabbriche di prodotti elettronici, vengono rilasciate sostanze tossiche che inquinano le falde di acqua potabile.
Branson e Murdoch ai ferri corti per colpa della tv
BskyB ha una posizione dominante nel settore delle tv che è paragonabile a quella che 21 anni fa British Airways aveva nel settore aereo. Così la pensa Richard Branson, azionista di riferimento di Virgin Media che dalla scorsa estate riunisce Telewest, Ntl e Virgin Mobile.
Motta alla guida di Sistema Cultura Italia
Il presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE), Federico Motta, è stato eletto presidente di Sistema Cultura Italia, la Federazione Italiana dell’Industria Culturale che aderisce a Confindustria.
Hutchison vuole chiudere la questione Hutchison Essar entro venerdì
Hutchison Telecommunications International ha formalmente chiesto agli investitori interessati all’eventuale acquisto della sua filiale di telefonia mobile indiana Hutchison Essar di presentare le loro proposte entro venerdì
L’informatica made in Italy sbarca in India
Una delegazione d’imprese di informatica del nostro paese parteciperà a una missione ufficiale del Governo in India, in agenda dall’11 al 14 febbraio, organizzata dal Ministero del Commercio Internazionale, Confindustria, Ice e Abi, in occasione della visita ufficiale del Presidente del Consiglio Romano Prodi.
Telecinco: pubblicità a +6% nel 2006
Il fatturato pubblicitario di Telecinco, rete tv spagnola del gruppo Mediaset, è cresciuto del 6% lo scorso anno, e di circa il 10% in gennaio, tenendo alto il ritmo dall’ultimo trimestre del 2006. Soddisfatto l’ad di Telecinco, Giuseppe Trincali: “Abbiamo iniziato il 2007 molto bene e l’incremento nel fatturato pubblicitario è in linea con l’ultimo trimestre 2006”
Cresce la domanda di schermi a cristalli liquidi
L’associazione giapponese delle Industrie elettronica e information technology (Jeita) ha previsto che la domanda globale di schermi a cristalli liquidi (Lcd) cresca in media nei prossimi cinque anni del 23,4% annuo.
Volano le vendite del gruppo News Corp.
L’utile di News Corp. cala nel quarto trimestre, ma rimane sopra le attese e crescono le vendite del gruppo. A fine dicembre di 822 milioni di dollari, 26 cent/azione, contro 1,075 miliardi e 33 cent che lo scorso anno beneficiavano tuttavia di una plusvalenza da cessione di 381 milioni.
Brand Journalism