At&t saluta il 2006 con utile trimestrale sopra le attese
At&t, operatore telefonico americano, ha registrato utili sopra le attese per il quarto trimestre del 2006 grazie all’aumento degli abbonati alla telefonia mobile e alle connessioni internet.
Largo al software libero in Francia
Pierre Audoin Consultants ha valutato che nel 2007 il mercato del software libero in Francia avrà un valore di 450 milioni di euro.
Ddl Bersani: tagli ai costi ricarica cellulari
Anticipazioni del ddl Bersani: alt ai costi di ricarica dei telefoni cellulari e ai limiti temporali di utilizzo del traffico acquistato, che gli operatori stabiliscono in 12 mesi. Ma anche vendita liberalizzata di giornali e dei periodici e nessun vincolo di tipo territoriale per l’apertura di nuove sale cinematografiche.
Incentivi decoder: critiche alla bocciatura Ue
La Commissione europea boccia gli aiuti di Stato per l’acquisto dei decoder per la tv digitale terrestre e raccoglie le critiche di Antonio Tajani, presidente della delegazione di Forza Italia all’Europarlamento, e Mario Mauro, vicepresidente del Parlamento europeo.
Nuove schede flash Samsung e Toshiba per iPhone
Dopo l’annuncio di Samsung del lancio, a marzo, della prima scheda Nand da 2 Gigabyte quelli di Toshiba saranno pronti con lo stesso prodotto il mese successivo, ad aprile.
Ultimo trimestre 2006 positivo per Siemens
Siemens ha archiviato il quarto trimestre 2006 con un risultato operativo in crescita del 51% a 1,63 miliardi di euro. I ricavi sono aumentati a 19,06 miliardi rispetto ai 17,9 miliardi del 2005.
Pollice su per il quarto trimestre 2006 di Nokia
Vendite record e utili in rialzo per il gruppo finlandese nel quarto trimestre 2006. Aumentano degli utili per azione da 0,25 a 0,35 euro, più degli 0,28 euro attesi dagli analisti.
Arriva la PS3, ma solo da 60 giga
Sony ha annunciato il lancio in Europa della PS3 da 60 giga per il 23 marzo. “Ci concentreremo sul lancio di quella con il drive da 60 gigabyte e non abbiamo in programma di lanciare il modello da 20 gigabyte”, ha detto il portavoce di Sony Computer Entertainment, Satoshi Fukuoka.
Rai, ricariche e Dt: parola ad Agcom
Il contratto di servizio fra la Rai e il ministero delle Comunicazioni va rivisto secondo il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, Corrado Calabrò, ascoltato in commissione di vigilanza Rai.
Uk: crescono i salari dell’It
I salari del comparto information technology britannico cresceranno nel 2007. La domanda di servizi da parte delle aziende, alla ricerca anche di nuove soluzioni informatiche, è alta ma scarseggia l’offerta di lavoro qualificato.
Calano gli espositori alla CeBIT
CeBIT , la mostra dell’elettronica e dell’informatica che si tiene dal 15 al 21 marzo ad Hannover, ridurrà quest’anno la superficie espositiva per la presenza di un numero inferiore d’imprese.
Alcatel-Lucent a 3,87 mld nel 4° trimestre
Alcatel-Lucent ha annunciato i conti preliminari del quarto trimestre, con un fatturato di 3,87 miliardi di euro. La società, che prevede un utile di circa 120 milioni, ha migliorato l’obiettivo di riduzione dei costi per il 2007 a 600 milioni.
Brand Journalism