Intel progetta chip WiMax
Intel ha detto di aver completato il progetto per un chip per il WiMax mobile che potrebbe arrivare sui primi notebook già dall’inizio del 2008. Il nuovo chip, integrato al Wi-fi, darà vita al WiMax Connection 2300. Il progetto è stato illustrato dal vice presidente di Intel Sean Maloney secondo il quale il sistema consentirà di accelerare lo sviluppo del WiMax mobile.
Branson fa appello contro BSkyB
La tv via cavo Ntl ha rinunciato alla fusione con il gruppo televisivo inglese Itv, ma Richard Branson, maggiore azionista di Ntl, non si arrende e cerca in tutti i modi di impedire la finalizzazione dell’acquisizione del 17,9% di Itv da parte della BSkyB di Rupert Murdoch. Branson ha chiesto ad Alistair Darling, segretario di stato britannico per il commercio e industria, di intervenire.
La Cdc sale al 26,15% nel capitale Eutelsat
La Caisse des Depots et Consignations entra nel capitale di Eutelsat riacquistando per 862,7 milioni la quota del 25,5% detenuta da Eurazeo. Con questa operazione la quota della Cdc in Eutelsat sale al 26,15%
Il gruppo Lagardere riorganizza il polo multimediale
Il gruppo Lagardère ha riorganizzato il proprio polo multimediale per farne uno dei leader mondiali dell’edizione di contenuti di tutti i mezzi di comunicazione.
A breve decisione Ue su finanziamento statale per decoder
La Commissione europea deciderà probabilmente il 20 dicembre sulla procedura d’infrazione aperta contro l’Italia per la vicenda del finanziamento pubblico per l’acquisto dei decoder per la tv digitale terrestre. Non è escluso però che ci sia uno slittamento a gennaio.
Mtv Networks crea divisione per pubblico adulto
Il gruppo Mtv Networks ha dato vita a Mtvn Entertainment Group, divisione che raggrupperà i brand del gruppo dedicati a un pubblico maschile adulto. La nuova divisione, che è la terza per il gruppo, va ad affiancare le due già esistenti, Mtvn Music, Logo and Films Group e Mtvn Kids and Family Group.
Vodafone punta al 3G in Egitto
Vodafone Egypt sta trattando con il governo egiziano la possibilità di acquistare una licenza per l’operatività del gruppo anche nel 3G in modo da incrementare notevolmente il proprio business nel paese.
Autorità cinesi chiudono la porta agli stranieri
Il “Financial Times” ha rivelato che le autorità cinesi hanno proibito qualunque tipo di investimento straniero all’interno delle case di produzione di film e tv. La testata ha pubblicato un’intervista fatta a Zhu Hong, membro dell’amministrazione statale di Radio, Film e Televisione (Sarft), che ha affermato che “la nuova politica temporaneamente non approva la creazione di nuove joint venture”
Cisco investe in India
Cisco ha deciso di investire 1,1 miliardi di dollari in India. Lo farà attraverso la costruzione di diverse fabbriche e la ricerca e lo sviluppo. In particolare, il numero uno della società John Chambers, ha detto che 50 milioni saranno destinato a un campus per la ricerca e lo sviluppo a Bangalore; 100 milioni saranno investiti in partnership tecnologiche con altre società
I turchi all’assalto di ProSiebenSat.1
Il gruppo turco Dogan Yavin e i fondi Kohlberg Kravis Roberts & Co. e Permira, un consorzio guidato da Goldman Sachs, Apax e Cinven, sono rimasti in gara per l’acquisto della quota del 50,5% del capitale e per l’88% dei diritti di voto di ProSiebenSat.1.
Uefa pensa in grande per la diffusione di Euro 2008
Uefa ha progettato la diffusione degli europei Euro 2008 in Asia, Stati Uniti, America Latina e Medioriente. Espn ha ottenuto i diritti per il nord America e per la pay-tv in America Latina e Espn Star Sport per il subcontinente indiano.
Finanziaria, confermati 40 mld all’editoria
Il governo ha presentato un nuovo emendamento per le imprese editoriali di piccole dimensioni o non profit. La modifica privilegia l’editoria nelle tariffe postali e ripristina i 40 milioni previsti sui fondi della presidenza del Consiglio.
Brand Journalism