Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2006 | Economia

Lavoratori Telecom revocano sciopero. Confermata strategia dell’azienda sulla convergenza

Poco fa l’assemblea dei dipendenti Telecom ha deciso di revocare lo sciopero previsto per il 21 dicembre. La decisione e’ stata presa delle rappresentanze sindacali unitarie dell’azienda dopo aver valutato gli esiti dell’incontro dell’11 dicembre tra i massimi vertici aziendali e le segreterie generali dei sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil. Il segretario Generale della Fistel-Cisl Armando Giacomassi, ha detto che nel corso dell’assemblea e’ stata data ai rappresentanti sindacali presenti la completa esposizione degli argomenti che hanno caratterizzato l’incontro con il presidente di Telecom Guido Rossi, il vice presidente Buora e l’Ad Ruggiero. I dirigenti hanno confermato alle segreterie sindacali le strategie industriali che l’azienda intende perseguire per il futuro: convergenza completa tra telefonia fissa e mobile; sviluppo della multimedialita’; superamento della cessione di TIM; ingenti investimenti per l’ammodernamento in tempi brevi dell’attuale rete di distribuzione con il passaggio dal doppino alla fibra ottica; intese di massima con l’Autority per le Comunicazioni sull’apertura ai concorrenti del cosiddetto ultimo miglio; intesa con le organizzazioni sindacali sulla rapida individuazione di idonei strumenti di relazioni industriali necessari alla partecipazione dei lavoratori alle fasi di innovazione e trasformazione tecnologica. In considerazione di quanto esposto le rappresentanze unitarie dei lavoratori Telecom hanno deciso di sospendere le agitazioni in corso e lo sciopero nazionale previsto per il giorno 21 dicembre.

Guarda anche:

Per il governo l’Italia ha conseguito tutti i target Pnrr 2022. Adesso si passa all’attuazione degli investimenti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato il conseguimento di tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per il biennio 2021-2022.  Per il 2023 sono 96 i target da centrare. Per l’avvio...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...
La guerra cambia i prodotti che arrivano sulle nostre tavole (finché arrivano)

Le conseguenze della guerra sul cibo italiano

In poco più di un anno di conflitto sono cambiati completamente gli approvvigionamenti. E adesso si teme per l'accordo sul Mar Nero. La guerra in Ucraina non si combatte solo sul territorio dell'ex...