Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

De Benedetti chiede 30 milioni per il Lodo

De Benedetti chiede 30 milioni per il Lodo

La Cir ha formalmente avviato contro la Fininvest di Silvio Berlusconi una nuova causa civile con cui chiede il risarcimento di altri 30 milioni di euro per la vicenda del Lodo Mondadori. A settembre la Cassazione ha stabilito il risarcimento di 494 milioni di euro alla società della famiglia.

leggi tutto
Google apre il Lab della cultura

Google apre il Lab della cultura

Google lancia Lab, uno spazio per favorire l’incontro tra i protagonisti della cultura mondiale e gli ingegneri del colosso di internet. Un luogo aperto al dialogo di 340 metri quadrati situato nelle ex scuderie del palazzo che ospita Google France. 

leggi tutto
Dhl sperimenta i droni da trasporto

Dhl sperimenta i droni da trasporto

La controllata del gruppo Deutsche Post ha mandato in cielo un quadricottero giallo, in quello che è stato il primo volo test a Bonn. Il drone ha trasportato un pacchetto di medicinali, coprendo una distanza di 2 chilometri e 700 metri.

leggi tutto
Cybercrime, lotta tra pubblico e privato

Cybercrime, lotta tra pubblico e privato

La guerra al cybercrime passa per la collaborazione tra pubblico, privato e mondo accademico. E’ il concetto emerso dalla presentazione del Rapporto 2013 sulla cyber security nazionale. Servono che l’Italia ”deve riuscire a tenere e non far andare via”.

leggi tutto
In vendita la dimora di Mark Twain

In vendita la dimora di Mark Twain

La storica tenuta di Stormfield, una villa immersa nel verde del Connecticut, di proprietà dello scrittore, è ora in vendita per la cifra di 4 milioni di dollari. La proprietà, che ha dato il nome al capitano Eli Stormfield, protagonista del romanzo di Twain Viaggio in Paradiso.

leggi tutto
Beckenbauer testimonial Samsung, ma con l’iPhone

Beckenbauer testimonial Samsung, ma con l’iPhone

L’esperimento di affidarsi a testimonial eccellenti del mondo dello sport non sta dando gli effetti sperati. A distanza di pochi mesi anche il Kaiser ha commesso la stessa gaffe del tennista Federer, lanciando un tweet dal principale concorrente, ovvero l’iPhone.

leggi tutto
Il Natale è sempre più hi-tech

Il Natale è sempre più hi-tech

La voglia di tecnologia non conosce tregua e in particolare gli anziani guidano la caccia agli smartphone e ai computer portatili: il 27% dei nostri connazionali, la stessa quota del 2012, farà un dono hi-tech. E’ quanto emerge dal sondaggio Confesercenti-Swg.

leggi tutto
Instagram verso la stampa delle immagini?

Instagram verso la stampa delle immagini?

L’applicazione terrà un evento speciale il prossimo 12 dicembre. Stranamente, gli inviti per la stampa specializzata americana sono stati spediti materialmente tramite corriere, elemento che potrebbe indicare un primo indizio su quelle che potrebbero essere le finalità dell’evento.

leggi tutto
Italiani teledipendenti e sempre connessi

Italiani teledipendenti e sempre connessi

È un popolo sempre più legato alla televisione quello italiano ma anche perennemente connesso grazie al cellulare e soprattutto, allo smartphone e ad altri device in mobilità. Lo si evince dal 47° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese per il 2013.

leggi tutto
Rcs Mediagroup trasloca le redazioni romane

Rcs Mediagroup trasloca le redazioni romane

Gli uffici del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport a Roma saranno spostati. Rcs Mediagroup, che pubblica entrambe le testate, ha definito l’abbandono dello storico palazzo Bonaparte, in Porta Venezia, di proprietà del gruppo assicurativo Generali. I giornali si trasferiranno in uno stabile meno prestigioso del centro.

leggi tutto
Twitter apre alle donne, Scardino nel cda

Twitter apre alle donne, Scardino nel cda

Twitter si gode l’approdo a Wall Street, il rinnovato successo globale, e pensa al futuro, nominando per la prima volta una donna come membro del consiglio di amministrazione. Marjorie Scardino, ex amministratore delegato del colosso editoriale Pearson.

leggi tutto
Cina, stop alla moneta Bitcoin

Cina, stop alla moneta Bitcoin

Quotazioni in pesante calo: di colpo Pechino ha adottato una posizione apparentemente ostile disconoscendogli la natura di valuta, e affermando invece che si tratta di un mero “prodotto virtuale”. “Non è emesso da una autorità centrale”.

leggi tutto