Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nuova Web Tax, appena meno stringente

Nuova Web Tax, appena meno stringente

La Commissione bilancio della Camera ha ripensato in parte la nuova tassa per le imprese internet in Italia, stralciando norma che prevedeva per chiunque volesse dedicarsi all’e-commerce l’apertura di una partita Iva nel nostro Paese. Restano invece soggetti a questa limitazione i venditori di pubblicità online e i gestori dei diritti d’autore su internet.

leggi tutto
Il governo inglese tiene d’occhio Huawei

Il governo inglese tiene d’occhio Huawei

Il colosso cinese Huawei sta conquistando importanti fette di mercato in Europa, con i suoi dispositivi mobili (smartphone e tablet) ma anche con i suoi servizi di rete. La sua influenza nel Vecchio Continente è tale che il governo britannico ha aumentato la sorveglianza sul gruppo.

leggi tutto
Google sfida Amazon sui droni

Google sfida Amazon sui droni

Google ha acquistato da Boston Dynamics dei macchinari elettronici simili ai droni: i dispositivi sono in grado di muoversi su qualsiasi terreno e con ogni probabilità verranno utilizzati in futuro dalla compagnia per fornire alcuni servizi ai propri utenti.

leggi tutto
Mr Alibaba è l’uomo dell’anno per il Ft

Mr Alibaba è l’uomo dell’anno per il Ft

È cinese, ha 48 anni, ed è considerato il visionario del momento. Il Financial Times incorona proprio lui, Jack Ma, Persona dell’anno 2013. Si tratta del fondatore di Alibaba, la compagnia internet creata dieci anni fa che lo ha reso miliardario e che si appresta a lanciare in Borsa.

leggi tutto
Ballmer: il mio più grande errore è stato Vista

Ballmer: il mio più grande errore è stato Vista

L’ex ceo di Microsoft ha  ammesso che Longhorn, divenuto poi Windows Vista “non era un grande prodotto, e inoltre abbiamo lavorato per cinque o sei anni su di esso. L’errore non è stato di tipo esecutivo, ma è stato un errore di strategia tecnica”.

leggi tutto
La Camera vara il pasticcio Web Tax

La Camera vara il pasticcio Web Tax

L’emendamento alla legge di stabilità che prevede un nuovo sistema di tassazione per le imprese internet è stato approvato dalla Commissione di bilancio della Camera. L’iter verso la così detta Web Tax, o Google Tax, prosegue e passa ora al Senato.

leggi tutto
Le Monde tira le somme, in rosso, del 2013

Le Monde tira le somme, in rosso, del 2013

Le Monde chiuderà l’anno in corso con un saldo di bilancio in rosso. Dopo l’attivo del 2012, il gruppo editoriale ha pagato l’onda lunga della crisi del settore, che non ha risparmiato neppure i giornali francesi. Causa primaria del risultato negativo è stata la riduzione degli introiti pubblicitari.

leggi tutto
Comincia l’era dei video adv su Facebook

Comincia l’era dei video adv su Facebook

Questione di giorni, poi Facebook comincerà a vendere spazi pubblicitario video sulle sue pagine. Secondo The Wall Street Journal, che cita fonti interne all’azienda, gli spot compariranno poi tra le news feed degli utenti e potrebbero far salire alle stelle il monte incassi pubblicitario del social network.

leggi tutto
Il 2013 hi-tech tra top e flop

Il 2013 hi-tech tra top e flop

L’anno che sta per concludersi ha decretato, una volta di più, il dominio delle nuove tecnologie nel mondo dei mercati finanziari e merceologici. Tra gli eventi da ricordare, secondo la classifica 2013 stilata da Bbc, c’è senza dubbio la quotazione in Borsa di Twitter. Tra i tonfi, Blackberry e personal computer.

leggi tutto
Il papà di Bing emigra a Google

Il papà di Bing emigra a Google

Blaise Aguera y Arcas, ingegnere chiave per lo sviluppo di Bing e uno dei tecnici più stimati e importanti di Microsoft, ha lasciato la compagnia fondata da Bill Gates per trasferirsi dall’acerrimo rivale Google. 

leggi tutto
Il lavoro ideale, in Microsoft e Cisco

Il lavoro ideale, in Microsoft e Cisco

Secondo la ricerca annuale condotta da Great Place to Work il parametro determinante per valutare un buon posto di lavoro sembra essere quello relazionale. A svettare in cima alla classifica finale c’è Microsoft e per le medie imprese Cisco.

leggi tutto
Pronto il taglio dell’Iva per gli e-book

Pronto il taglio dell’Iva per gli e-book

I libri digitali presto potrebbero costare qualche euro in meno. Il ministro per lo Sviluppo economico, Flavio Zanonato, ha annunciato di voler ridurre l’imposta Iva sugli e-book, dal 21 al 4%, estendendo l’agevolazione prevista per i volumi cartacei anche alle edizioni elettroniche.

leggi tutto