Il digitale, salvagente dei piccoli editori
Internet è il primo canale di vendita per i libri dei piccoli e medi editori italiani. Al netto di Amazon, portale pigliatutto sul fronte dell’e-commerce, le librerie digitali pesano per l’11,9% dei bilanci delle piccole case editrici, mentre le librerie indipendenti si attestano al 9,9% e quelle della grande distribuzione al 7,4%.
Samsung brevetta il doppio display toouchscreen
Dalle prime indiscrezioni sembra che utilizzando il terminale dotato di tale display sarà possibile navigare nell’interfaccia come si è sempre fatto e utilizzare la parte posteriore dello schermo per far comparire menù o immagini nascoste.
Brasile, dall’antitrust maxi multa a Telefonica
L’organo antitrust brasiliano, il Cade, ha comminato a Telefonica un’ammenda di 15 milioni di reais, circa 5 milioni di euro, per aver aumentato la sua partecipazione in Telecom Italia, societ che controlla TIm Brasil, uno degli operatori mobili più importanti del paese sudamericano.
[Flash] Ue dà l’ok all’affare Microsoft-Nokia
Via libera Ue all’acquisizione della divisione telefonia mobile di Nokia da parte di Microsoft, un’acquisizione del valore di 5,44 miliardi di euro. “La Commissione europea ha concluso che l’operazione non pone alcun problema di concorrenza, in particolare perché esistono poche sovrapposizioni tra le attività delle due parti”, si legge in un comunicato.Redmond ha acquisito la maggior parte delle attività di Nokia per 5,44 miliardi di euro, e la cessione avrà luogo a gennaio 2014.
Hp pronta a mille licenziamenti nel Regno Unito
Hewlett Packard ha annunciato il nuovo piano di riorganizzazione delle sue attività, che prevede il licenziamento di almeno 1.100 lavoratori in Gran Bretagna. L’azienda americana è da tempo in crisi a causa del drastico calo della domanda di personal computer e stampanti.
Apple riconosce facce, con un nuovo brevetto
Apple ha registrato un brevetto per il riconoscimento facciale attraverso i dispositivi mobili. La notizia, di per sé non eclatante, assume valore per via dell’autorizzazione concessa alla Mela dalla Uspto, ufficio americano che regola l’ammissibilità di brevetti che mettono a rischio la privacy e la sicurezza dei cittadini.
Google con Rubin progetta robot umanoidi
L’uomo dietro al sistema operativo Android sarebbe già al lavoro per organizzare un team di cervelli che, di qui a dieci anni al massimo, dovrà sfornare veri e propri Google Robots che si occuperanno di eliminare la forza lavoro umana in alcuni ambienti produttivi.
Windows guarda al 2015: il futuro è Threshold
Microsoft, mentre prova a risolvere i problemi di leadership e a eleggere il nuovo amministratore delegato, pensa anche agli sviluppi futuri di Windows. Nuovi importanti aggiornamenti sono previsti per i primi mesi del 2015.
Emily White sceglie Snapchat, addio Facebook
Snapchat non solo ha rifiutato un’offerta d’acquisizione miliardaria da parte di Facebook, ma ha annunciato l’assunzione di Emily White, fino alla scorsa settimana responsabile commerciale di Instagram, servizio di foto-sharing di proprietà del celebre social network.
Google rilancia il suo Compute Engine
Google ha reso disponibile Compute Engine come servizio commerciale per le aziende: la piattaforma cloud profesisonale della compagnia americana sarà disponibile a prezzo ridotto e con più opzioni per gli utenti che sceglieranno l’offerta Infrastructure-as-a-service.
Computer a picco nel mercato hi-tech
Il 2013 sarà ricordato come un anno pessimo per i personal computer, che vedono ridursi sempre più il loro impatto sul mercato, con vendite in contrazione del 10,1% rispetto al 2012. Si tratta di una contrazione record, peggiore delle stime rilasciate nel mesi scorsi, che prevedevano un calo del 9,7%.
Black Friday deludente negli Stati Uniti
Dati deludenti per il Black Friday americano: la grande svendita in occasione del giorno del Ringraziamento ha fruttato 57,4 miliardi di dollari, ovvero 1,7 miliardi in meno rispetto a quanto raccolto nel 2012, con un calo del 3%.
Brand Journalism