Apple riconosce facce, con un nuovo brevetto
Apple ha registrato un brevetto per il riconoscimento facciale attraverso i dispositivi mobili. La notizia, di per sé non eclatante, assume valore per via dell’autorizzazione concessa alla Mela dalla Uspto, ufficio americano che regola l’ammissibilità di brevetti che mettono a rischio la privacy e la sicurezza dei cittadini.
Google con Rubin progetta robot umanoidi
L’uomo dietro al sistema operativo Android sarebbe già al lavoro per organizzare un team di cervelli che, di qui a dieci anni al massimo, dovrà sfornare veri e propri Google Robots che si occuperanno di eliminare la forza lavoro umana in alcuni ambienti produttivi.
Windows guarda al 2015: il futuro è Threshold
Microsoft, mentre prova a risolvere i problemi di leadership e a eleggere il nuovo amministratore delegato, pensa anche agli sviluppi futuri di Windows. Nuovi importanti aggiornamenti sono previsti per i primi mesi del 2015.
Emily White sceglie Snapchat, addio Facebook
Snapchat non solo ha rifiutato un’offerta d’acquisizione miliardaria da parte di Facebook, ma ha annunciato l’assunzione di Emily White, fino alla scorsa settimana responsabile commerciale di Instagram, servizio di foto-sharing di proprietà del celebre social network.
Google rilancia il suo Compute Engine
Google ha reso disponibile Compute Engine come servizio commerciale per le aziende: la piattaforma cloud profesisonale della compagnia americana sarà disponibile a prezzo ridotto e con più opzioni per gli utenti che sceglieranno l’offerta Infrastructure-as-a-service.
Computer a picco nel mercato hi-tech
Il 2013 sarà ricordato come un anno pessimo per i personal computer, che vedono ridursi sempre più il loro impatto sul mercato, con vendite in contrazione del 10,1% rispetto al 2012. Si tratta di una contrazione record, peggiore delle stime rilasciate nel mesi scorsi, che prevedevano un calo del 9,7%.
Black Friday deludente negli Stati Uniti
Dati deludenti per il Black Friday americano: la grande svendita in occasione del giorno del Ringraziamento ha fruttato 57,4 miliardi di dollari, ovvero 1,7 miliardi in meno rispetto a quanto raccolto nel 2012, con un calo del 3%.
Microsoft, una poltrona per due: Satya Nadella favorito su Alan Mulally
Più Nadella che Mulally, questo l’ultimo responso dei sondaggi per la nomina del nuovo amministratore delegato di Microsoft. Uscito di scena Stephen Elop, ex ceo di Nokia ora acquisita dalla casa di Windows, la prima scelta del cda sembra essere Satya Nadella, 44enne da vent’anni alle dipendenze della società.
Apple mette la Mela su Topsy, per 200 milioni
Apple ha acquisito Topsy Labs, società d’analisi specializzata in social media, per una cifra superiore a 200 milioni di dollari. La compagnia di Cupertino ha confermato l’affare ma non ha voluto dare altri dettagli in merito. Probabile l’integrazione con la piattaforma pubblicitaria mobile iAds.
[Flash] Il mercato del libro in panne
Brutte notizie per l’editoria italiana: nella seconda parte del 2013, il mercato ha registrato una contrazione del 6,5% del fatturato, con una perdita di valore pari a 75 milioni di euro. I dati raccolti da Nielsen riguardano i primo dieci mesi del 2013 e tengono conto dei report di circa 400 editori nazionali.
Lindsay Lohan fa causa per Gta V
L’attrice ha intentato una causa contro la Rockstar Games per aver usato un personaggio dall’aspetto simile al suo nel nuovo videogame Grand Theft Auto v. L’attrice sostiene che sia stata usata la sua immagine senza autorizzazione sia in copertina che per la protagonista da salvare.
Deutsche Telekom, è il momento dei tagli
Deutsche Telekom sta studiando un piano di ristrutturazione che porterà a una riduzione dell’organico: secondo gli analisti di settore, la compagnia tedesca di telecomunicazioni dovrebbe tagliare da 4 a 6mila dipendenti.
Brand Journalism