Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Telecom si prepara a esternalizzare?

Telecom si prepara a esternalizzare?

Secondo l’insistenza di alcune voci, Patuano entro marzo proporrà un piano industriale che prevederebbe l’esternalizzazione di alcune aree dello staff, come amministrazione, risorse umane, gestione immobili e gestione del back office.

leggi tutto
Microsoft fa pulizia nell’area Windows

Microsoft fa pulizia nell’area Windows

Microsoft ha in programma una ristrutturazione del suo sistema operativo, con la riduzione da tre a due differenti edizioni di Windows. La svolta potrebbe compiersi nel corso del 2014, con la Rt che andrà a fondersi con Windows Phone, equiparando di fatto la versioni per tablet e smartphone. Per i computer rimarrà invece il normale Windows.

leggi tutto
Amazon deve gestire lo sciopero in Germania

Amazon deve gestire lo sciopero in Germania

l sindacato Ver.di ha indetto uno sciopero presso due siti in Germania e ha minacciato di promuovere ulteriori azioni nel caso in cui il retailer non dovesse rispettare i contratti di lavoro previsti dal settore, senza determinare autonomamente un proprio livello salariale.

leggi tutto
Apple fa sua PrimeSense, ideatrice di Kinect

Apple fa sua PrimeSense, ideatrice di Kinect

Apple ha acquisito PrimeSense, società israeliana che ha sviluppato il sensore di movimento Kinect per Xbox: l’affare si è concluso per la somma di 350 milioni di euro. Dopo le numerose indiscrezioni apparse online, la trattativa si è conclusa nelle ultime ore.

leggi tutto
Stop alla Google Tax, per ora

Stop alla Google Tax, per ora

La tassa speciale sui colossi internet non fa più parte della bozza della legge di Stabilità. L’emendamento a riguardo è stato stralciato nell’ultima revisione del testo da parte della Commissione Bilancio del Senato. L’imposta, però, potrebbe tornare d’attualità nei prossimi giorni, magari in una nuova veste.

leggi tutto
Un milione di consensi per Xbox One

Un milione di consensi per Xbox One

Ottimo esordio per Xbox One. La nuova console di Microsoft ha venduto un milione di esemplari nella sola giornata di venerdì 22 novembre, quando ha esordito sul mercato di tredici Paesi. Il primo scontro con PlayStation 4 di Sony è dunque terminato in parità.

leggi tutto
Spotify piace agli investitori

Spotify piace agli investitori

Spotify ha rastrellato quasi 250 milioni di dollari in nuovi finanziamenti: tra i maggiori investitori compare una cordata guidata dalla californiana Technology Crossover Ventures. Il valore del gruppo è ora stimato intorno ai 4 miliardi di dollari.

leggi tutto
[Flash] Charter tenta la scalata a Time Warner

[Flash] Charter tenta la scalata a Time Warner

Charter Communications è vicina ad un accordo con le banche per ottenere finanziamenti per un’offerta per Time Warner Cable, il gigante della tv via cavo. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali Charter sarebbe in trattative con diversi istituti, fra i quali Bank of America, Barclays e Deutsche Bank. A sostenere l’offerta di Charter è Liberty Media, il suo maggiore azionista. I problemi di Charter per l’offerta riguardano soprattutto la taglia: Time Warner Cable ha una capitalizzazione di quasi 35 miliardi di dollari, Charter di 13 miliardi di dollari.

leggi tutto
Twitter cerca casa, il vicino è Facebook

Twitter cerca casa, il vicino è Facebook

Dopo il successo del debutto in Borsa di due settimane fa, ci sono diverse indiscrezioni rispetto alle trattative tra il sito di microbloggin e i proprietari del 51 Astor Place, proprio nello stesso quartiere in cui il social network ha una delle sue sedi.

leggi tutto
Brevetti, Samsung perde ancora contro Apple

Brevetti, Samsung perde ancora contro Apple

Samsung deve pagare ad Apple 290 milioni di dollari. E’ il verdetto raggiunto dalla giuria nell’ambito del processo fra i due colossi tecnologici per la violazione di brevetti. La precedente giuria aveva fissato a 1,05 miliardi di dollari, ma il giudice ha disposto un nuovo processo.

leggi tutto
Nintendo gioca la carta tablet, con Android

Nintendo gioca la carta tablet, con Android

Nintendo sta valutando la possibilità di esordire nel mercato dei dispositivi mobili con un proprio tablet, magari riservato agli acquirenti più giovani e che sappia mescolare la tradizione dell’azienda nipponica (quella dei videogame) alle necessità più attuali (connessione al web e app social).

leggi tutto
Intel dice addio alla smart tv?

Intel dice addio alla smart tv?

L’interesse di Santa Clara verso i servizi di televisione ip-based sembra essersi definitivamente spento. Si aggiungono indiscrezioni già circolate circa la possibilità che ceda a terzi la divisione che fino ad ora si è occupata dello sviluppo di un servizio di smart tv.

leggi tutto