Le Temps in vendita, per due giorni
Il quotidiano svizzero Le Temps cerca acquirenti. La compagnia editoriale si è data una scadenza ravvicinata per decidere il da farsi ed entro due giorni deciderà chi sarà il nuovo proprietario del giornale: in lizza ci sono una dozzine di società che hanno segnalato il proprio interesse.
Il nuovo Windows sarà chiuso e unico
Microsoft è già al lavoro sulla prossima versione del suo sistema operativo: Windows 9 avrà solo due declinazioni (per dispositivi mobili e per pc), quasi identiche e progettate per dar vita a un software chiuso, monolitico, sulle orme di iOs.
Un venerdì nero all’italiana
Oggi è Black friday. In questo giorno grandi catene della distribuzione americana, ma anche aziende leader del settore tecnologico, offrono i loro prodotti a un prezzo ribassato, solo per ventiquattro ore. Apple e Amazon lo fanno anche nel nostro Paese.
PlayStation 4 alla prova del mercato italiano
Sony inaugura anche in Italia la stagione di PlayStation 4. La nuova console giapponese è disponibile da oggi nei negozi dello Stivale e, dopo aver venduto un milione di esemplari nel giorno d’esordio in Canada e Stati Uniti, spera di ripetere il successo anche in Europa.
Groupalia parla completamente italiano
Una cordata di imprenditori italiani, capitanata da Andrea Gualtieri, ha rilevato la filiale nostrana di Groupalia Compra Colectiva, azienda spagnola che opera nell’ambito del social shopping con offerte e coupon in numero limitato per gli utenti online.
[Flash] Publicis allunga le mani su Walker Media
Publicis Groupe ha annunciato l’acquisto del 75,1% di Walker Media, società britannica dedita al marketing e alla comunicazione, che ha tra i propri clienti Marks & Spencer, Dixons Group, Kfc, Halfords. la compagnia entrerà a far parte del gruppo ZenithOptmedia. I termini economici dell’accordo non sono stati resi noti.
Mondadori fa sua la pubblicità di Radio Sportiva
La raccolta pubblicitaria di Radio Sportiva, a partire dal primo gennaio 2014, passerà a Mondadori Pubblicità. Il ventaglio di prodotti della concessionaria del gruppo editoriale, dopo le acquisizioni di Radio Subasio e Radionorba, si arricchisce ulteriormente, raggiungendo un pubblico di quasi 10 milioni di ascoltatori complessivi quotidiani.
Farmacisti addio, per i pazienti c’è il web
Un terzo degli italiani usa internet come consultorio medico. Prima di passare dal farmacista, dunque, si fa un giro su Google e, con qualche click, si raccolgono molte delle informazioni necessarie sui propri sintomi. Spesso sbagliate.
[Flash] Microsoft apre sede in Grecia
La Microsoft ha annunciato che intende aprire un nuovo centro contatti in Grecia per servire l’intera rete di clienti europei. Lo ha comunicato Don Grantham, presidente dell’azienda per l’Europa centrale e orientale, al premier Antonis Samaras durante un incontro ad Atene. L’apertura del nuovo centro è stata decisa dopo un accordo con la compagnia di servizi Teleperformance. La struttura darà inizialmente lavoro a 350 dipendenti che successivamente diventeranno 550.
Il Washington Post vende la sua sede storica
Il cambio di pagina, ora, è completo. The Washington Post, dopo essere stato ceduto ad Amazon nel corso dell’estate, ha ceduto il suo quartier generale alla società immobiliare Carr Properties, per 159 milioni di dollari. Il quotidiano risiedeva nel palazzo dal 1950.
[Flash] Spotify integrato nelle tv Bang & Olufsen
Trasformare la televisione in un sistema di streaming musicale non è mai stato così semplice. Bang & Olufsen ha appena aggiornato il software per BeoPlay V1, BeoVision 11 e BeoVision 12 NG con il catalogo musicale Spotify. D’ora in poi sarà possibile ascoltare la musica con la qualità audio Bang & Olufsen direttamente dal cloud sul proprio televisore. L’aggiornamento software fornirà l’accesso integrato a oltre 20 milioni di titoli Spotify.
Patuano rinfranca Telecom: società solida
Telecom Italia è un’azienda solida, “che remunera i propri azionisti, che pensa al proprio futuro e alla struttura del proprio capitale con sano pragmatismo”. Così Marco Patuano, amministratore delegato dell’operatore telefonico, ha commentato lo stato dell’azienda, che vive un momento di difficoltà.
Brand Journalism