Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Facebook sorride, altro trimestre d’oro

Facebook sorride, altro trimestre d’oro

L’estate di Facebook è stata una festa, almeno dal punto di vista finanziario. Il social network ha incassato 2,02 miliardi di dollari tra luglio e settembre, una cifra superiore anche alle attese degli analisti di Wall Street, che si erano fermati a 1,91 miliardi.

leggi tutto
Lenovo e Kutcher insieme per lo sviluppo

Lenovo e Kutcher insieme per lo sviluppo

Ashton Kutcher affiancherà come product engineer il team di sviluppo di Lenovo per progettare e promuovere la linea Yoga Tablet, contribuendo allo sviluppo del prodotto a livello di design, software e modalità di utilizzo.

leggi tutto
Kinlde MatchBox sclada gli utenti Amazon

Kinlde MatchBox sclada gli utenti Amazon

Kindle MatchBox, nuovo servizio di Amazon, è ora online e fruibile dagli utenti della piattaforma di e-commerce. La compagnia americana dà così la possibilità a chi acquista un libro in versione cartacea di avere in abbinamento la versione per Kindle, a un costo compreso tra gli 0,99 e i 2,99 dollari.

leggi tutto
Blackberry sogna il rilancio via Facebook

Blackberry sogna il rilancio via Facebook

Blackberry fa la corte a Facebook: i manager del colosso canadese hanno incontrato i vertici del social network per discutere di una possibile acquisizione della compagnia da parte del sito internet. Il termine per la presentazione delle offerte d’acquisto è previsto per lunedì 4 novembre.

leggi tutto
[Flash] Kodak ritorna in Borsa

[Flash] Kodak ritorna in Borsa

Eastman Kodak ritorna in Borsa. Dopo la bancarotta all’inizio del 2011, Kodak annuncia che tornerà a Wall Street il 1 novembre e che si sarà quotata al New York Stock Exchange con il simbolo Kokd. Kodak è emersa dalla bancarotta in settembre dopo essersi ripulita delle attività che l’hanno resa famosa.

leggi tutto
[Flash] La casa di Jobs è monumento

[Flash] La casa di Jobs è monumento

Il municipio della località californiana di Los Altos ha catalogato come monumento storico la casa dove è vissuto Steve Jobs, e nel cui garage il fondatore della Apple aveva assemblato i suoi primi pc insieme a Steve Wozniak; la decisione è stata approvata all’unanimità. La casa, costruita nel 1951, apparteneva ai genitori adottivi di Jobs, scomparso due anni fa, ed è oggi di proprietà della sorella: il garage è rimasto identico a eccezione della porta, che è stata cambiata.

leggi tutto
Una donna per Twitter, dopo Wall Street

Una donna per Twitter, dopo Wall Street

Twitter pensa già al futuro post-quotazione in Borsa e progetta l’avvento di una donna tra i suoi manager più importanti. Il consiglio di amministrazione del social network, una volta sbarcato a Wall Street, dovrebbe arricchirsi della presenza di una tra Madeleine Albright e Condoleeza Rice. 

leggi tutto
Mac Pro si fa rosso per beneficenza

Mac Pro si fa rosso per beneficenza

Mac Pro esisterà anche in un’esclusiva versione rossa, ma solo e unicamente per beneficenza. Il nuovo desktop professionale nasce dalla collaborazione tra la casa d’aste Sotheby’s e Jonathan Ive: i proventi andranno alla ricerca sull’Hiv.

leggi tutto
Apple fa i conti e il bilancio spaventa

Apple fa i conti e il bilancio spaventa

Numeri eccellenti ma guadagni in discesa. Il bilancio trimestrale di Apple lascia con l’amaro in bocca azionisti e dipendenti della compagnia californiana. Nonostante l’enorme mole di iPhone venduti (33,8 milioni tra luglio e settembre), gli utili sono calati da 8,2 a 7,5 miliardi di dollari. 

leggi tutto
Canada, il bancomat eroga Bitcoin

Canada, il bancomat eroga Bitcoin

La prossima settimana Vancouver assisterà all’accensione del primo bancomat Bitcoin al mondo. Il dispensatore automatico verrà reso operativo accanto all’ingresso di una caffetteria e permetterà agli avventori di cambiare Bitcoin in valuta reale e viceversa.

leggi tutto
Google fa il patto con il diavolo pubblicitario

Google fa il patto con il diavolo pubblicitario

Il prezzo dei banner su Google è in rapida diminuzione, così il motore di ricerca ha deciso di proporre agli investitori soluzioni più intriganti (e costose), stravolgendo la propria filosofia: negli Stati Uniti, la società offrirà inserzioni integrate con i risultati di ricerca.

leggi tutto
Google ha un nuovo misterioso data center

Google ha un nuovo misterioso data center

Google sta ultimando un nuovo data center galleggiante, nella baia di San Francisco. La struttura, secondo quanto scoperto dalla testata Cnet, sarebbe un esperimento di BigG per provare a migliorare l’operatività delle sue macchine, mantenendo più bassa la temperatura di lavoro e riducendo così i costi di raffreddamento e il consumo energetico.

leggi tutto