Il settimanale britannico “The Economist” ha deciso di rivolgersi a un pubblico facoltoso attraverso il lancio di una rivista trimestrale in uscita a settembre. “Intelligent Life”, questo il nome della testata, si rivolgerà a persone con possibilità economiche elevate esaltando le caratteristiche di una vita al di sopra degli standard. Viaggi, ristoranti, shopping, moda, arte e design sono alcuni degli argomenti che saranno trattati da “Intelligent Life” che promette di essere “tutt’altro di un mero catalogo di cose da comprare”. “Sotto il direttore Ed Carr, ‘Intelligent Life’ aprirà nuovi orizzonti, portando il caratteristico tocco lieve e irriverente de ‘The Economist’ al lifestyle journalism. È stata creata per un mercato d’elite, difficile da raggiungere e indifferente alle altre testate dalle tematiche affini. Con l’apporto dei più distinti scrittori e fotografi del mondo, ‘Intelligent Life’ sarà un nuovo e dinamico sia per i lettori, sia per gli inserzionisti pubblicitari. La testata si distingue per il design, per il grande formato e per i massimi valori di produzione”, ha chiarito una nota.
Economist parla ai ricchi e lancia Intelligent Life

Guarda anche: