Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2007 | Innovazione

Economist parla ai ricchi e lancia Intelligent Life

Il settimanale britannico “The Economist” ha deciso di rivolgersi a un pubblico facoltoso attraverso il lancio di una rivista trimestrale in uscita a settembre. “Intelligent Life”, questo il nome della testata, si rivolgerà a persone con possibilità economiche elevate esaltando le caratteristiche di una vita al di sopra degli standard.  Viaggi, ristoranti, shopping, moda, arte e design sono alcuni degli argomenti che saranno trattati da “Intelligent Life” che promette di essere “tutt’altro di un mero catalogo di cose da comprare”.  “Sotto il direttore Ed Carr, ‘Intelligent Life’ aprirà nuovi orizzonti, portando il caratteristico tocco lieve e irriverente de ‘The Economist’ al lifestyle journalism. È stata creata per un mercato d’elite, difficile da raggiungere e indifferente alle altre testate dalle tematiche affini. Con l’apporto dei più distinti scrittori e fotografi del mondo, ‘Intelligent Life’ sarà un nuovo e dinamico sia per i lettori, sia per gli inserzionisti pubblicitari. La testata si distingue per il design, per il grande formato e per i massimi valori di produzione”, ha chiarito una nota.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...