Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2007 | Innovazione

Economist parla ai ricchi e lancia Intelligent Life

Il settimanale britannico “The Economist” ha deciso di rivolgersi a un pubblico facoltoso attraverso il lancio di una rivista trimestrale in uscita a settembre. “Intelligent Life”, questo il nome della testata, si rivolgerà a persone con possibilità economiche elevate esaltando le caratteristiche di una vita al di sopra degli standard.  Viaggi, ristoranti, shopping, moda, arte e design sono alcuni degli argomenti che saranno trattati da “Intelligent Life” che promette di essere “tutt’altro di un mero catalogo di cose da comprare”.  “Sotto il direttore Ed Carr, ‘Intelligent Life’ aprirà nuovi orizzonti, portando il caratteristico tocco lieve e irriverente de ‘The Economist’ al lifestyle journalism. È stata creata per un mercato d’elite, difficile da raggiungere e indifferente alle altre testate dalle tematiche affini. Con l’apporto dei più distinti scrittori e fotografi del mondo, ‘Intelligent Life’ sarà un nuovo e dinamico sia per i lettori, sia per gli inserzionisti pubblicitari. La testata si distingue per il design, per il grande formato e per i massimi valori di produzione”, ha chiarito una nota.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...