Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2008 | Innovazione

Ecuador, Correa pone condizioni a operatori

Le autorità delle telecomunicazioni dell’Ecuador e i rappresentanti dei due principali operatori di telefonia cellulare (Porta e Movistar) hanno cominciato le discussioni per il rinnovo delle concessioni governative, dopo l’avvertimento del presidente della repubblica Rafael Correa sulla necessità di un pagamento. In particolare Correa ha segnalato che a suo avviso Movistar  e Porta dovranno pagare ognuna 350 milioni di dollari per le concessioni o dovranno abbandonare il business. Il sottosegretario ecuadoriano alle Telecomunicazioni, Jaime Guerrero, ha annunciato per oggi la prima riunione con i responsabili di Porta, anche se non è voluto entrare nei particolari di quanto debbano pagare esattamente le due  compagnie per ottenere il rinnovo della concessione.  Per quanto riguarda il costo del minuto di collegamento, il capo dello Stato ha assicurato che in base a uno studio realizzato di recente, esso dovrebbe non essere superiore a 0,22 centesimi di dollaro, ossia meno della metà di quello attualmente praticato. Secondo Roberto Aspiazu, presidente della Associazione delle  imprese di telecomunicazioni (Asetel), il settore della telefonia mobile genera annualmente 2.500 milioni di dollari, ossia un 6% del Prodotto interno lordo (Pil) ecuadoriano.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...