Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2014 | Attualità

Editori: Europa, no all’accordo con Google

Gli editori europei chiedono al commissario alla concorrenza Joaquin Almunia di rigettare le proposte di Google che dovrebbero mettere fine all’indagine dell’antitrust Ue . Per gli editori, riuniti sotto varie sigle, gli impegni di Mountain Views non impediranno alla società di proseguire la “p romozione abusiva dei suoi servizi”, anzi, se la Commissione le accettasse,  “approverebbe formalmente il quasi-monopolio della ricerca ”. Gli editori si dicono poi “ preoccupati ” dal fatto che la Commissione sembra voler mettere  fine all’indagine su Google, “ nonostante le prove e gli avvertimenti di imprese e consumatori Ue” . Almunia ha fatto sapere che gli uffici Ue stanno ancora valutando le argomentazioni inviate tra luglio e agosto dalle società ricorrenti in merito alle proposte presentate da Google per poter chiudere il caso. Operazione che rischia di far slittare la chiusura dell’indagine a dopo l’insediamo del nuovo commissario Ue, a ottobre . L’indagine europea è stata aperta nel 2010, dopo che l’Antitrust ha ricevuto diverse denunce contro il motore di ricerca, tra cui quella del portale Ciao, rilevato da Microsoft nel 2008. Il gruppo di Redmond ha quindi presentato una propria denuncia nel marzo del 2011 insieme ad altre web company. Nel mirino, le presunte pratiche anti-competitive di Google sul mercato della web search e della pubblicità onlin e, che metterebbe in cima alla lista dei risultati di ricerca i propri servizi a svantaggio di quelli concorrenti.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...