Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2011 | Innovazione

Editori Usa: centralizzare per risparmiare

La creazione di grandi hub centralizzati da parte delle case editrici non si limita più solo alla Gran Bretagna. Negli Stati Uniti, editori importanti come Tribune, Gannett e Media General stanno operando al fine di centralizzare la produzione : lo scopo è quello di ridurre i costi , e fronteggiare così il calo delle entrate. Azioni che tentano così di arginare la rapida caduta delle vendite.   Ad esempio, gran parte della redazione del Hartford Courant, un quotidiano locale del Connecticut, è stata spostata a Chicago, presso la sede centrale del Tribune . lo spostamento ha determinato 19 esuburi tra i giornalisti.   Oppure la sede principale di Media General , in Virginia, produce oramai circa 23 edizioni giornaliere dei quotidiani americani del gruppo: in particolare la realizzazione accentrata de Tampa Tribune, Richmond Times-Dispatch e Winston-Salem Journal ha consentito all’azienda di r isparmiare nel 2010 circa un milione di dollari .   Infine Gannett , l più grande catena di quotidiani negli Stati Uniti, e proprietaria del gruppo inglese Newsquest, ha creato cinque centri regionali solo quest’anno per poter produrre 80 edizioni delle testate.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...