Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2007 | Innovazione

Editoria: l’antitrust avvia indagine per favorire pluralismo dell’informazione e concorrenza

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato avvierà un’ indagine conoscitiva nel settore dell’editoria quotidiana, periodica e multimediale, per approfondire l’organizzazione e il quadro giuridico del settore. Al centro dell’indagine ci saranno l’attività di distribuzione, le soglie dimensionali per le imprese editoriali e i meccanismi di assegnazione delle provvidenze. L’obiettivo è rilevare le distorsioni concorrenziali e favorire il pluralismo dell’informazione. Le esperienze di altri Paesi, in cui è stata raggiunta un’ampia diffusione dell’editoria, saranno un parametro di confronto utile per individuare iniziative per la definizione di un sistema che assicuri un mercato equilibrato ed efficiente.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...