Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2008 | Innovazione

Editoriale 2000 rinuncia a Corriere Fiorentino

Nella querelle fra i due ‘Corriere Fiorentino’, Rcs ha avuto la meglio. Il quotidiano edito da Editoriale 2000 non uscirà più a partire dalla fine febbraio. Lo rende noto, in una nota, l’editore. “L’Editoriale 2000, editore della testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Firenze ‘il Corriere di Firenze’ è anche titolare della testata ‘Corriere Fiorentino’, giornale quotidiano diretto ai giovani che, secondo i progetti, era previsto in edicola alla fine di febbraio. In relazione alla notizia circa la concomitante uscita delle pagine locali del ‘Corriere della Sera’ con la stessa denominazione della testata precedentemente registrata, Editoriale 2000 ha deciso di rinunciare alla propria edizione, per evitare la possibile confusione che si instaurerebbe nei lettori”. L’editore “pur ribadendo l’assoluta buona fede e il pieno diritto alla titolarità della registrazione della testata, avvenuta in tempi non sospetti, ritiene che le difficoltà attuali, generali ed evidenti, della carta stampata, non abbiano bisogno in questo momento di aumentare, nei lettori, disorientamento o disaffezione e fra gli editori, conflittualità e litigiosità “. Editoriale 2000 “non si opporrà in alcun modo” all’uscita del ‘Corriere Fiorentino’, pagine locali del Corriere della Sera il cui lancio è previsto per il 26 febbraio.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...