Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2008 | Attualità

Efa vuole dare spazio ai giovani autori europei

Più spazio alle nuove generazioni di autori europei, con un sistema di promozione dei talenti nell’ambito dei festival cinematografici: è quanto farà la European Film Academy che, dopo la celebrazione del 20° anniversario, ha riunito il comitato direttivo al Goeteborg International Film Festival (Svezia) per fare il punto sulle nuove sfide in programma per la prossima decade degli European Film Awards e sulla loro 21/ma edizione che si terrà a Copenahgen. In accordo con lo spirito dei suoi fondatori, tra i quali Ingmar Bergman, István Szabó, Federico Fellini, Claude Chabrol, e Lord Richard Attenborough, il Comitato  Direttivo dell’European Film Academy, nel suo sforzo continuo per promuovere i film di talenti europei, ha deciso di offrire alle nuove generazioni di autori europei la possibilità di essere maggiormente coinvolti nelle sue attività.  “Su questa linea l’Efa sta sviluppando un sistema di promozione delle nuove scoperte nell’ambito dei Festival cinematografici europei. “L’Efa”, hanno spiegato gli organizzatori in una nota, “contribuirà inoltre alla creazione di riconoscimenti per il lavoro degli studenti delle scuole di cinema e di corsi di formazione in diversi paesi europei. Uno dei punti nodali dell’impegno per i prossimi anni sarà infatti di insegnare alle nuove generazioni il linguaggio delle immagini in movimento e il linguaggio del cinema europeo”

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...