Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2006 | Innovazione

Eff si interroga su accordo dati passeggeri

Il progetto Flag della Electronic Frontier Foundation (Eff) ha intentato una causa contro il dipartimento interno di Sicurezza (Dhs) statunitense, chiedendo informazioni su un accordo per il trattamento dei dati dei passeggeri in volo fra Ue e Usa. La questione è iniziata due anni fa col rifiuto della Corte europea di giustizia di concedere al Dhs l’accesso ai dati. Il mese scorso Usa e Ue si sono accordate per dare agli agenti Usa più autonomia di accesso. Eff ha aperto la causa dopo il mancato rispetto del Dhs del Freedom of Information Act (Foia) che chiede di segnalare in che modo sono trattati i dati secondo il nuovo accordo, dove sono tenuti, come vengono utilizzati e che misure di sicurezza vengono adottate. Il progetto Flag ha approfittato della questione per denunciare l’uso del governo di tecnologie che invadono la privacy dei cittadini.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...