Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2008 | Attualità

Efron da High School Musical al remake di Footlose

Aveva detto “Basta Musical” il piccolo Zac, stufo di essere etichettato come l’eterno protagonista di High School Musical, ma sembra che ancora una volta, dopo aver interpretato Hairspray, il suo destino non sia destinato a cambiare. Il giovane idolo delle adolescenti interpreterà il remake di Footlose, musical cult degli anni ottanta. L’attore ha confermato la notizia: ” Stiamo mettendo insieme le idee. Vogliamo capire quale sia il modo migliore per realizzarlo. A quanto pare si farà “. Non si sa ancora quanto si salverà del film originale , diretto da Herbert Ross nel 1984.  Accanto a Bacon recitarono John Lithgow, Lori Singer, una bravissima Dianne Wiest e una giovane Sarah Jessica Parker, ben lontana dalle leggerezze di Sex and The City. La storia è molto semplice: un gruppo di liceali americani, che vive in un paesino di provincia, decide di organizzare un ballo di fine anno, ma deve lottare contro la comunità locale si oppone, ossessionata dal rock considerato come sorgente del male. Intanto Efron gira il mondo presentando il terzo episodio di High School Musical , che uscirà il 31 ottobre e si prepara a recitare in due film, 17 Again e Me and Orson Welles . 

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...