Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2011 | Attualità

eG8, Zuckerberg e la condivisione via web

Il palcoscenico dell’eG8 di Parigi, dopo Google, ha ospitato Facebook. Mark Zuckerberg ha parlato della sua visione di internet e del ruolo centrale della condivisione dei contenuti nel presente e nel futuro del web. “ I l grande pregio di internet è che dà voce a tutti. Facebook assolve alla voglia che tutti abbiamo di condividere la nostra vita con amici e famigliari. E’ questa miscela che attrae la gente su Facebook ”, dice il giovane miliardario statunitense, secondo cui il social network è un mezzo ormai primario per la comunicazione, a dispetto delle problematiche legate alla privacy: “E’ la gente che decide quanto vuole rivelare di sé. Ognuno si dà i suoi limiti, che peraltro negli ultimi vent’anni sono molto cambiati”. Insomma, se ‘condividere’ è il verbo chiave per la rete, ora e nel futuro prossimo, non si può che pagare lo scotto di una sovraesposizione di sé , dei propri dati, sempre meno sotto controllo e sempre più a disposizione di altri (pubblicitari, aziende terze, pirati informatici, conoscenti…): “ C’è un’infinità di prodotti che possono essere ripensati in una chiave, appunto, di condivisione. Penso ai giochi, e c’è chi ha già cominciato, ma anche alla musica, al cinema, ai libri […] – ha ribadito Zuckerberg -. L e persone mi dicono che è grandioso che Facebook abbia giocato un ruolo chiave nelle rivolte arabe, ma anche che questa cosa le spaventa, perché permette di raccogliere così tante informazioni su ciascuno di noi. Ma è difficile avere una cosa senza l’altra…non si può isolare ciò che ci piace di internet e controllare quel che non ci piace” Già il controllo . Quello che chiedono i governi e i grandi produttori di contenuti, per scopi diversi ma convergenti. Ma controllo è una parola troppo dissonante se posta accanto a condivisione.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...