Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2011 | Attualità

Egitto, boom di neonati chiamati Facebook

Dopo la rivoluzione di piazza, quella dell’anagrafe. Sono decine i neonati egiziani che in questi giorni sono stati battezzati con il nome di Facebook , in onore del più popolare social netowrk al mondo, primo veicolo (dal 25 gennaio) per le voci di protesta e per la rivolta che ha poi portato alla caduta del presidente Mubarak. L’Egitto, che conta 5 milioni di account Facebook, celebra così la sua rivoluzione e la pagina We are Khaled Said, dedicata al manifestante ucciso dalla polizia governativa e istituita lo scorso giugno dall’ingegnere di Google Wael Ghonim. La pagina è diventata negli scorsi mesi ricettacolo del malcontento del popolo del Nilo e ora un gettonato nome per infanti. Tra afflato storico-sociologico e cattivo gusto.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...