Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Maggio 2011 | Attualità

Egitto, multa per lo spegnimento della rete

La rivolta egiziana che ha portato alla fine del regime di Honsi Mubarak nacque online, grazie ai social network , ai forum e allo scambio di idee, filmati e documenti che fecero da miccia prima e propellente per la rivolta. Proprio Mubarak, lo scorso 28 gennaio, diede ordine di ‘spegnere’ internet nel paese nordafricano, nel tentativo di fiaccare la sommossa popolare. L’oscuramento della rete non impedì alla storia di fare il suo corso, ma ora l’ex presidente rischia di dover pagare un conto molto salato per quella decisione.   La corte amministrativa del Consiglio di Stato ha emesso una sentenza che condanna lui, l’ex primo ministro Ahmad Nazif e l’ex ministro dell’Interno Habib el Adly a una multa complessiva di 60 milioni di euro, come risarcimento per il black out del web. Una decisione senza precedenti che segue un fatto altrettanto unico, l’oscuramento dei sistemi di comunicazione di un paese intero. L’ammenda servirà a compensare lo Stato delle ingenti perdite derivate dal blocco di internet.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...