Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2009 | Economia

EIAA: la crisi non intacca la pubblicità online

La European Interactive Advertising Association (EIAA) ha reso noti i dati semestrali circa la raccolta pubblicitaria dei media (digitali e non). Lo EIAA Marketer’s Internet Ad Barometer svela quindi che l’advertising online, tra il 2009 e il 2010, crescerà del 7,6%. Internet fa da traino a un mercato altrimenti in crisi, per un taglio degli investimenti a monte e per la svalutazione di mezzi fino a pochi mesi fa protagonisti. Più della metà di tutti gli intervistati (59%) ammette di aver tolto ai media tradizionali circa il 20% del budget, preferendo aggiungere questa percentuale al canale online. In particolare, è la tv a patire la recessione: il 36% dei responsabili marketing intervistati prevede di ridurre gli investimenti pubblicitari sul vecchio tubo catodico, mentre il 27% vede come anelli deboli della catena i quotidiani (le riviste e i magazine fanno ancora peggio, con il 30% dei giudizi negativi). In Italia, la totalità degli intervistati dall’EIAA per l’indagine riconosce che circa il 19% dell’aumento degli investimenti online proviene da altri media. I risultati rivelano anche la crescita del mobile advertising, che negli ultimi mesi ha coinvolto sempre più aziende, che provano a sfruttare l’altissima diffusione del mezzo nel nostro paese. Il 33% delle compagnie già incorpora il cellulare all’interno delle proprie strategie marketing e quasi tutti gli interpellati (96%) prevedono una crescita anno su anno degli investimenti dedicati. Al momento, la metà degli investimenti legati al mobile vanno al brand advertising. Tra i formati e gli strumenti a più rapida crescita nelle strategie aziendali della seconda metà dell’anno emergono l’e-mail (61%), l’affiliate mkt (36%), il behavioural targeting (33%) e l’ad network (31%).

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...