Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2010 | Attualità

Eleonora Abbagnato e Massimo Ranieri ad Amici

AGGIORNAMENTO: Stefano De Martino si esibirà con l’étoile Eleonora Abbagnato , e Matteo Macchioni canterà con Massimo Ranieri .   Sarà all’insegna del ‘tutti contro tutti’ la semifinale di Amici, in onda questa sera su Canale 5. I cinque concorrenti rimasti in gara, quattro cantanti e un ballerino, daranno vita a una serie di sfide singole, giocandosi l’accesso all’ambita finale. Uno fra Emma Marrone, Pierdavide Carone, Loredana Errore, Matteo Macchionni e Stefano De Martino dovrà abbandonare anzitempo il sogno di aggiudicarsi la nona edizione del talent-show. Come da tradizione, la decisione finale spetterà al pubblico televotante. Daranno il loro giudizio alla fine di ogni esibizione i professori e quattro giornalisti: Andrea Laffranchi del Corriere della Sera, Luca Dondoni de La Stampa, Marco Mangiarotti de Il Giorno e Paolo Giordano de Il Giornale. L’unico ballerino in gara, Stefano De Martino , si cimenterà nelle coreografie indicate dalla commissione e in uno dei suoi cavalli di battaglia. A Emma Marrone sono state assegnate Stupendo di Vasco Rossi, Certe Notti di Ligabue, Baila Morena di Zucchero e Nothing Compares to You di Sinead O’Connor. La cantante pugliese duetterà con la star internazionale Craig David . Loredana Errore canterà Il mare d’inverno di Loredana Bertè e La mia storia tra le dita di Gialuca Grignani e dialogherà sul palco con Pino Daniele . L’autore del brano vincitore a Sanremo 2010, Pierdavide Carone , si cimenterà ne La vena calcistica del ‘68 di De Gregori e in La mia signorina di Neffa. Accanto a lui interverrà Antonello Venditti. Il tenorino Matteo Macchioni porterà I migliori anni della nostra vita di Renato Zero e The winner takes it all degli Abba.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...