Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2008 | Economia

Elettronica di consumo punta su intrattenimento

I produttori di elettronica da consumo si stanno preparando a un rallentamento della crescita nella seconda metà di quest’anno e nel 2009, ma puntano sull’intrattenimento domestico visti i tempi economicamente difficili e i budget limitati. “Quando la gente non ha molti soldi, taglia sulle grosse spese e compra cose che migliorino un po’ la propria vita , come l’elettronica da consumo”, ha detto la co-fondatrice di TomTom Corinne Vigreux. L’imprenditrice ha aggiunto di aspettarsi che la sua compagnia, che produce navigatori satellitari, non verrà intaccata dal rallentamento dell’economia in Europa e negli Stati Uniti, anche si i commercianti al dettaglio sono stati “molto cauti” negli ordini fatti in vista delle feste natalizie. Produttori di dispositivi elettronici di tutto il mondo sono giunti questa settimana a Berlino per mostrare i loro prodotti alla fiera dell’elettronica Ifa , che si tiene nella capitale tedesca dal 29 agosto al 3 settembre. Molte compagnie contano sul salone per ottenere nuovi ordini in vista delle festività, ma sono preoccupati che il cupo quadro macroeconomico pesi sui consumatori. ” Il mercato in generale nel 2008 non sta andando molto bene, e in Europa ancora peggio”, ha detto l’Ad e presidente di Lg Digital Display Shin Ik Kang , aggiungendo che il rallentamento dell’economia mondiale, l’innalzamento dei prezzi del petrolio e la crisi dei subprime hanno fatto la loro parte. Le vendite al dettaglio nella zona euro hanno registrato il maggior calo annuale di sempre a giugno. Secondo Kang il mercato tv in Europa sarà piatto quest’anno e ha riscontrato una certa riluttanza da parte dei commercianti a fare ordinativi da maggio. Lg prevede tuttavia di vendere bene anche in Europa. “Notiamo che la gente è più sensibile alle offerte promozionali ma non abbiamo visto i consumatori rivolgersi a marchi di inferiore qualità”, ha detto il presidente della sezione europea di Lg Digital Display Chi Eun Lee, aggiungendo che in vista della stagione di shopping natalizio si aspetta un inasprimento della competitività tra produttori di televisori, specialmente tra grandi aziende come Sony e Samsung, i due leader sul mercato degli schermi tv Lcd. Il produttore di elettronica giapponese Toshiba , che vende anche televisori Lcd, ha detto che le aziende non dovrebbero sacrificare i propri margini di profitto anche se l’euro indebolito rallenta in Europa la crescita nel settore. Secondo Alan Thompson, vice presidente esecutivo della sezione computer di Toshiba in Europa, Medio Oriente e Africa, i dettaglianti stanno affrontando le pressioni del rallentamento dell’economia ed è difficile prevedere dove i consumatori taglieranno le proprie spese. Anche l’ Ad di Sony, Howard Stringer, ha detto che è arduo dire in anticipo quali effetti la recessione economica può produrre sui consumi , ma ha dichiarato di aspettarsi che il mercato dell’elettronica rallenterà nella seconda metà dell’anno pur prevedendo una crescita a due cifre nel settore delle tv nel 2008. ” Non abbiamo ancora notato un impatto sulle spese dei consumatori “, ha detto Stringer, aggiungendo che le persone spesso cercano consolazione nell’intrattenimento durante i periodi di incertezza economica, citando come esempio la popolarità del cinema durante le grande depressione degli anni 30. Stringer ha detto che i prodotti di home entertainment come televisori e lettori dvd Blu-ray stanno vendendo bene. “Vedo i prezzi dei dispositivi Blu-ray scendere sempre di più prima di Natale”, ha concluso.  

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...