Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2013 | Attualità

Elezioni, Agcom sanziona TgLa7 eTg Mediaset

L’Autorità per le comunicazioni ha multato i telegiornali di La7, Italia 1 e Rete 4 per aver violato le regole della par condicio in campagna elettorale. Come ovvio, i canali Mediaset sono stati sanzionati per l’eccessiva esposizione data al Pdl e ai suoi candidati, Berlusconi in testa. Il tg di Enrico Mentana paga invece lo spazio dato alle così dette liste minori, come Movimento 5 Stelle e Rivoluzione Civile, oltre ad aver parlato troppo di Mario Monti (in versione candidato, non in quanto presidente del Consiglio). Nessuna delle testate ha accettato la bocciatura di Agcom : “Credo che i nostri numeri siano in perfetta regola. Sono convinto che questa Authority stia interpretando la legge sulla par condicio in modo francamente molto discutibile”, ha dichiarato Giovanni Toti, direttore di Studio Aperto e Tg4 . Più netta la presa di posizione di Mentana, che durante l’edizione serale di TgLa7 ha commentato: “Siamo stati sanzionati per aver dato troppo spazio a Grillo, Ingroia e Monti, troppo poco a Pd e Pdl. Felix culpa. Come farmacisti siamo scarsi. Pensiamo di non dover prendere lezione né dai partiti politici, né dall’Agcom, con tutto il rispetto, su come trattare le notizie. Se un politico si butta dalla finestra non possiamo far buttare tutti gli altri dalla finestra per par condicio ”.

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...