Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2008 | Attualità

Elezioni presidenziali sui cellulari, videogiochi e instant messaging

La comunicazione pubblicitaria relativa ai candidati delle elezioni presidenziali Usa si sta concentrando sui nuovi media per raggiungere i potenziali elettori in modo più veloce e meno costoso della tv. È quanto emerso da una ricerca di BIGresearch, che ha individuato nei telefoni cellulari, nei videogiochi e nei programmi di instant messaging (im) i tre media più utilizzati dai democratici, repubblicani e indipendenti. Il partito di destra Libertarian, che non si affida all’im, può contare su un bacino d’utenza di elettori che frequenta regolarmente o occasionalmente i blog nel 37,6% dei casi. La stessa attività coinvolge il 26,9% dei democratici, il 25,7% degli indipendenti e il 22,9% dei repubblicani. BIGresearch ha inoltre evidenziato che la tv via cavo è più gettonata di quella tradizionale per tutti i partiti: il 45,8% dei repubblicani, il 45,6% dei democratici, il 46% degli indipendenti e il 57,6% dei libertarian ha dichiarato di preferire le trasmissioni via cavo rispetto a quelle analogiche.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...