Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2008 | Attualità

Elisabetta Canalis spegne 30 candeline pensando alle nozze con Reginaldo

Per Elisabetta Canalis la stagione televisiva 2008/2009 è partita con un doppio impegno in Rai e in Mediaset. La ex velina mora ne ha fatta di strada dal bancone di Striscia: è attrice e conduttrice a tutti gli effetti. Su Italia 1 martedì 2 settembre è partita la sitcom Medici miei , in cui interpreta la parte di una giovane dottoressa raccomandata, Vittoria Colombini. I critici si sono divisi: c’è chi ha riconosciuto alla serie brio e sagacia e chi, invece, l’ha stroncata paragonandola a un mal riuscito tentativo di imitare l’americano Scrubs .  Nonstante siano arrivate vere e proprie stroncature, c’è chi senza mezzi termini ha affermato che l’ex conduttrice di Controcampo non sa recitare, la bella sarda non si scoraggia e si concentra sulla vita privata e sugli affetti, in attesa che il 18 settembre parta Artù , rubrica di cultura di Raidue, in cui affiancherà Gene Gnocchi. Il 12 settembre festeggerà il suo trentesimo compleanno, brindando a Parma con il fidanzato Reginaldo . La ex velina ha dichiarato in un’intervista rilasciata al settimanale Tu di pensare al matrimonio con il calciatore brasiliano, in barba alle malelingue che volevano la fine della sua storia d’amore: “Prima poi lo sposo. Ci amiamo, non siamo solo ‘bau bau, micio micio’ come scrivono i giornali!” Oltre che alla sua vita privata, le energie e le aspettative di Elisabetta si concentreranno probabilmente su Artù, in quanto Medici Miei si è rivelato fin dalle prime battute un vero e proprio flop. Il telefilm, poco curato e mal riuscito, non è andato oltre i due milioni di spettatori e un misero share del’8,5%.  Per ora l’unica esperienza degna di nota, quantomeno a livello di riscontro di pubblico, nel mondo della recitazione è quella ottenuta all’interno della pellicola di Neri Parenti Natale a New York .   

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...