Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2007 | Economia

Elitel denuncia Telecom per truffa

E’ stata depositata il 10 luglio scorso la denuncia nei confronti di Telecom da parte di Elitel , azienda milanese che fornisce servizi telefonici e internet attraverso la rete della stessa Telecom. Si parla di di truffa e di illecito arricchimento. “L’ipotesi di reato in capo al colosso telefonico – ha spiegato il legale di Elitel, Michele Sarno, a margine di una conferenza stampa del gruppo – sarebbe di truffa e di illecito arricchimento”. Telecom, sottolinea il presidente di Elitel, Giorgio Fatarella, “non avrebbe voluto trovare un accordo sulla ristrutturazione del debito di Elitel (106 milioni di euro, ndr), perché mira unicamente ai nostri clienti più che al recupero di crediti”. Telecom Italia nei giorni scorsi aveva isolato le linee fornite da Elitel e aveva poi contattato i clienti di quest’ultima proponendo i propri servizi.  In questo momento Elitel si trova in una situazione di crisi con quasi 2mila persone a rischio. “Il nostro obiettivo – ha aggiunto Fatarella – è assicurare la continuità operativa, per garantire il lavoro delle quasi 2mila persone che sono impiegate a tempo indeterminato e con contratti a termine nella società del gruppo”

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...