Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2007 | Economia

Elitel denuncia Telecom per truffa

E’ stata depositata il 10 luglio scorso la denuncia nei confronti di Telecom da parte di Elitel , azienda milanese che fornisce servizi telefonici e internet attraverso la rete della stessa Telecom. Si parla di di truffa e di illecito arricchimento. “L’ipotesi di reato in capo al colosso telefonico – ha spiegato il legale di Elitel, Michele Sarno, a margine di una conferenza stampa del gruppo – sarebbe di truffa e di illecito arricchimento”. Telecom, sottolinea il presidente di Elitel, Giorgio Fatarella, “non avrebbe voluto trovare un accordo sulla ristrutturazione del debito di Elitel (106 milioni di euro, ndr), perché mira unicamente ai nostri clienti più che al recupero di crediti”. Telecom Italia nei giorni scorsi aveva isolato le linee fornite da Elitel e aveva poi contattato i clienti di quest’ultima proponendo i propri servizi.  In questo momento Elitel si trova in una situazione di crisi con quasi 2mila persone a rischio. “Il nostro obiettivo – ha aggiunto Fatarella – è assicurare la continuità operativa, per garantire il lavoro delle quasi 2mila persone che sono impiegate a tempo indeterminato e con contratti a termine nella società del gruppo”

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...