29 Marzo 2011 | Innovazione

Elle cambia casa e passa a Hearst

Hearst ha comprato un pacchetto di riviste dall’editore francese Lagardère che include i diritti per la pubblicazione di Elle , una delle riviste femminili più popolari del globo, al di fuori della Francia.   L’affare è costato al colosso americano 651 milioni di euro ed è la conseguenza della crisi che ha colpito Lagardère nell’ultimo biennio, costringendolo a cercare un acquirente per le testate distribuite al di fuori dei confini d’Oltralpe.   Con l’accordo, Hearst si aggiudica anche gli asset di 102 riviste in 15 paesi diversi (tra cui Stati Uniti, Russia, Italia, Cina e Giappone), 50 siti web che fanno riferimento alle medesime testate e a una serie di applicazioni mobili per smartphone e tablet, diventando così il secondo editore americano nell’area magazine dpo Time Inc.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...