Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2013 | Attualità

Emanuela Falcetti fa causa alla Rai

Se n’era già parlato quando il dossier del Codacons venne consegnato alla Corte dei Conti: si analizzavano dai flop televisivi ai presunti compensi milionari, dai televoti sospetti fino ad arrivare alla chiusura del programma Istruzioni per l’uso su Radio 1 e in diretta televisiva su Rai News24 condotto da Emanuela Falcetti. Un programma che nasce nel 1990 come rubrica televisiva su Rai 1 per poi traslocare in radio nel settembre 1992; i l 30 giugno 2011 invece è il giorno della sua chiusura. La giornalista e conduttrice si è affidata al suo profilo Facebook con un messaggio piuttosto toccante rivolto principalmente ai suoi ascoltatori/telespettatori che hanno chiesto a gran voce il suo ritorno in radio e hanno letteralmente invaso la sua bacheca con messaggi di stima e affetto: “ Il vostro affetto e le vostre parole mi lasciano senza fiato. Parlate delle ore passate insieme in radio e in televisione”. Ha fatto causa alla Rai e non ha ancora capito il motivo del suo allontanamento da Viale Mazzini : “ Non lo so. So che di colpo sono stata fatta fuori, hanno chiuso le mie trasmissioni che costavano pochissimo e avevano grandi ascolti, tra i più alti in assoluto” . Nessuna intervista o piagnistei sui giornali: ” Mi sono chiusa, non ho frignato in giro, sui giornali.. e ho fatto causa alla Rai. Vedremo”.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...