Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Attualità

Emanuela, piccola cuoca che vince Masterchef

Con un menù “tradizionale ma spinto verso l’innovazione ”, Emanuela, nove anni, di Bari, ha vinto la prima edizione di Junior Masterchef Italia, battendo in finale Federico. Il menù con cui Emanuela ha conquistato i tre c hef-giudici, Bruno Barbieri, Lidia Bastianich e Alessandro Borghese , è stato chiamato Ritorno a casa perché, ha detto, contiene “i sapori della mia terra: la Puglia ”.    Dopo un po’ d’ansia iniziale durante la preparazione finale, la “ guerriera con le padelle ” ha cominciato a fischiettare come ha sempre fatto cucinando i piatti per tutta l’edizione del programma. E così, poco a poco, ha dato vita ai ravioli ripieni di gamberi rossi di Gallipoli con ricotta di bufala, spennellati da pesto di basilico e burro ai crostacei; al calamaro della nonna ripieno con pane aromatizzato, e a un tortino al limone su ananas profumata alle spezie, con petali di fiore commestibili.  Emanuela è stata concorrente leale anche nel corso della sfida finale quando ha consigliato al piccolo avversario di “ togliere la pasta dall’abbattitore prima che si congeli” . 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...