Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Novembre 2008 | Innovazione

Emergenza per Il Manifesto: oggi esce con quattro pagine di vignette e senza notizie

L’emergenza economica de Il Manifesto è sempre più grave. Oggi il numero in edicola ha solo quattro pagine, con quattro maxi-vignette targate Vaure e con la scritta ‘Non lasciateci soli’. La prima pagina si ispira alla pubblicità con le particelle d’acqua Lete: i n mezzo a tante bollicine, c’è un uomo che rappresenta l’ultima particella di libera informazione e chiede ” Yuu-uuh, c’è Nesuno? ” . Sotto la scritta recita: ” Nessuno ha mai osato pubblicare un quotidiano senza notizie. Qualcuno potrebbe dire che è un imbroglio. Invece è un campanello d’allarme, la fotografia di ciò che potrebbe succedere: ridurci ai minimi termini o addirittura sparire “. A metà settembre, il giornale comunista ha lanciato un appello per una sottoscrizione: in prima linea a chiedere ai lettori un contributo sono Valentino Parlato, presidente del Consiglio d’amministrazione della Cooperativa il Manifesto, Mariuccia Ciotta e Gabriele Polo, direttori del giornale. Di fronte ai debiti crescenti, la campagna di sottoscrizione ha permesso di raccogliere 844 mila euro, ” una straordinaria prova di generosità ” che però non basta: servono 4 milioni di euro entro il 2008. commenta la notizia: http://www.facebook.com/group.php?gid=45229315850&ref=mf

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...