Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2009 | Economia

Emi contro BlueBeat.com per download non autorizzato dei Beatles

Emi, l’etichetta dei Beatles , ha fatto causa al sito musicale BlueBeat. com per aver messo in vendita download non autorizzati di alcuni brani dei quattro ragazzi di Manchester. Il sito offre canzoni a 25 centesimi l’una, ovvero a un quarto del prezzo medio proposto da iTunes. L’oggetto della controversia legale, in particolar modo, è una lista di album dei Fab Four, in versione originale e masterizzata pubblicata senza debita autorizzazione. Un anno fa, Paul McCartney aveva annunciato che anche gli altri membri della band rimasti erano piuttosto favorevoli all’idea di rendere disponibile la loro musica su iTunes, ma che i negoziati erano in un momento di stasi. L’azione della Emi potrebbe aprire le porte a nuove cause da parte di altre case discografiche il cui catalogo è comparso sul sito incriminato.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...