Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2009 | Economia

Emi contro BlueBeat.com per download non autorizzato dei Beatles

Emi, l’etichetta dei Beatles , ha fatto causa al sito musicale BlueBeat. com per aver messo in vendita download non autorizzati di alcuni brani dei quattro ragazzi di Manchester. Il sito offre canzoni a 25 centesimi l’una, ovvero a un quarto del prezzo medio proposto da iTunes. L’oggetto della controversia legale, in particolar modo, è una lista di album dei Fab Four, in versione originale e masterizzata pubblicata senza debita autorizzazione. Un anno fa, Paul McCartney aveva annunciato che anche gli altri membri della band rimasti erano piuttosto favorevoli all’idea di rendere disponibile la loro musica su iTunes, ma che i negoziati erano in un momento di stasi. L’azione della Emi potrebbe aprire le porte a nuove cause da parte di altre case discografiche il cui catalogo è comparso sul sito incriminato.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...