Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2009 | Economia

Emi contro BlueBeat.com per download non autorizzato dei Beatles

Emi, l’etichetta dei Beatles , ha fatto causa al sito musicale BlueBeat. com per aver messo in vendita download non autorizzati di alcuni brani dei quattro ragazzi di Manchester. Il sito offre canzoni a 25 centesimi l’una, ovvero a un quarto del prezzo medio proposto da iTunes. L’oggetto della controversia legale, in particolar modo, è una lista di album dei Fab Four, in versione originale e masterizzata pubblicata senza debita autorizzazione. Un anno fa, Paul McCartney aveva annunciato che anche gli altri membri della band rimasti erano piuttosto favorevoli all’idea di rendere disponibile la loro musica su iTunes, ma che i negoziati erano in un momento di stasi. L’azione della Emi potrebbe aprire le porte a nuove cause da parte di altre case discografiche il cui catalogo è comparso sul sito incriminato.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...