Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2007 | Attualità

Emi dice addio ai Drm per iTunes

L’ appello di Steve Jobs contro i Drm , il sistema di protezione della musica online, ha portato in casa Apple il primo importante accordo con la Emi che offrirà a iTunes il suo catalogo senza Drm . L’annuncio era già stato ventilato questa mattina ed è stato ufficializzato dal Ceo di Apple Steve Jobs e da Eric Nicoli, Ceo di Emi Group. L’offerta partirà a maggio. Gli utenti potranno acquistare i brani dell’intero catalogo Emi senza Drm al prezzo di 1,29 cent l’uno. I brani acquistati potranno quindi essere ascoltati anche su lettori diversi dall’iPod e senza restrizioni. Chi ha già acquistato in passato brani Emi potrà aggiornarli a una versione priva di Drm al prezzo di 30 cent l’uno. Su iTunes sarà comunque ancora possibile acquistare i brani con Drm al costo di 99 cent. Secondo Steve Jobs gli utenti “ameranno” questa iniziativa. Apple pensa di “ offrire oltre la metà delle canzoni su iTunes senza Drm entro la fine dell’anno ” Jobs e Nicoli non hanno detto nulla dell’eventuale arrivo dei brani dei Beatles su iTunes, arrivo di cui si parla da mesi e di cui non c’è conferma.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...