Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2007 | Attualità

Emi dice addio ai Drm per iTunes

L’ appello di Steve Jobs contro i Drm , il sistema di protezione della musica online, ha portato in casa Apple il primo importante accordo con la Emi che offrirà a iTunes il suo catalogo senza Drm . L’annuncio era già stato ventilato questa mattina ed è stato ufficializzato dal Ceo di Apple Steve Jobs e da Eric Nicoli, Ceo di Emi Group. L’offerta partirà a maggio. Gli utenti potranno acquistare i brani dell’intero catalogo Emi senza Drm al prezzo di 1,29 cent l’uno. I brani acquistati potranno quindi essere ascoltati anche su lettori diversi dall’iPod e senza restrizioni. Chi ha già acquistato in passato brani Emi potrà aggiornarli a una versione priva di Drm al prezzo di 30 cent l’uno. Su iTunes sarà comunque ancora possibile acquistare i brani con Drm al costo di 99 cent. Secondo Steve Jobs gli utenti “ameranno” questa iniziativa. Apple pensa di “ offrire oltre la metà delle canzoni su iTunes senza Drm entro la fine dell’anno ” Jobs e Nicoli non hanno detto nulla dell’eventuale arrivo dei brani dei Beatles su iTunes, arrivo di cui si parla da mesi e di cui non c’è conferma.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...