Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2013 | Attualità

Emilio Fede: l’addio al tg, è stato difficile

Emilio Fede si confessa a  Chi . L’ex direttore del Tg4 ha r accontato l’ultimo periodo della sua vita, quello più difficile del caso Ruby e dell’ addio al telegiornale . Un periodo di solitudine dove solo il pensiero di papa Giovanni Paolo II e la vicinanza di Silvio Berlusconi lo hanno sostenuto. ” Certe notti ho pensato al suicidio “, racconta, “non potevo sopportare di essere dipinto come un uomo vile “. “Lasciare il Tg4 mi ha procurato una crisi fisica e psicologica – ha spiegato Fede -.  Ho sempre lavorato dieci ore al giorno, facendo un mese di vacanza in 25 anni. Mi sono trovato improvvisamente senza tutto questo, immerso in una grande tristezza e solitudine e non nego che ci sono stati momenti, in quelle lunghe notti, in cui ho pensato di farla finita: non potevo sopportare la mortificazione di essere dipinto come uno che, alla sua età commette azioni tanto vili”. ” Certo – ha proseguito -, Mediaset mi ha offerto, e sarò sempre grato all’azienda, un contratto e un ufficio, la mia storia è stata rispettata.  Ma mi addolora non poter più comunicare in tv'”. 

Guarda anche:

baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...