Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2007 | Innovazione

Emirati Arabi rifiutano l’esclusività dell’iPhone

Dopo le resistenze francesi, un altro paese si è scagliato contro la politica della Apple che prevede un’accordo esclusivo con un operatore di telefonia mobile per la commercializzazione dell’iPhone. La Tra (Telecommunications Regulatory Authority), organismo che negli Emirati Arabi Uniti svolge una funzione di controllo sul mondo delle telecomunicazioni, ha dichiarato che non sarà consentita la stipula di un accordo per la dsitribuzione delle telefono cellulare griffato dalla casa della mela con uno dei due operatori telefonici disponibili nel Paese . L’autorità ha inviato le sue osservazioni in merito alle due aziende che sembra già stessero negoziando con Apple la possibilità di acquisire l’esclusiva. L’escamotage trovato oltralpe per superare un problema quasi del tutto analogo, che prevede la vendita in due modalità: sotto contratto con Orange al prezzo di 399 euro e libero da qualunque restrizione a 749 euro, ha iniziato invece a dare i primi problemi.  Orange, che sta preparando il debutto del melafonino in Francia previsto per il 29 novembre, si è scagliato contro la società Phone&Phone che sta preparando uno sbarco imponente di iPhone liberi per la stessa data . “Siamo studiando un ricorso alla giustizia per far rispettare il nostro contratto di esclusiva”, ha spiegato un portavoce di Orange.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...