Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2007 | Innovazione

Emirati Arabi rifiutano l’esclusività dell’iPhone

Dopo le resistenze francesi, un altro paese si è scagliato contro la politica della Apple che prevede un’accordo esclusivo con un operatore di telefonia mobile per la commercializzazione dell’iPhone. La Tra (Telecommunications Regulatory Authority), organismo che negli Emirati Arabi Uniti svolge una funzione di controllo sul mondo delle telecomunicazioni, ha dichiarato che non sarà consentita la stipula di un accordo per la dsitribuzione delle telefono cellulare griffato dalla casa della mela con uno dei due operatori telefonici disponibili nel Paese . L’autorità ha inviato le sue osservazioni in merito alle due aziende che sembra già stessero negoziando con Apple la possibilità di acquisire l’esclusiva. L’escamotage trovato oltralpe per superare un problema quasi del tutto analogo, che prevede la vendita in due modalità: sotto contratto con Orange al prezzo di 399 euro e libero da qualunque restrizione a 749 euro, ha iniziato invece a dare i primi problemi.  Orange, che sta preparando il debutto del melafonino in Francia previsto per il 29 novembre, si è scagliato contro la società Phone&Phone che sta preparando uno sbarco imponente di iPhone liberi per la stessa data . “Siamo studiando un ricorso alla giustizia per far rispettare il nostro contratto di esclusiva”, ha spiegato un portavoce di Orange.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...