Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2007 | Attualità

Emittente venezuelana censurata torna sulla pay tv

È una magra consolazione per l’emittente venezuelana privata più antica dell’America Latina essere inserita nel circuito della pay tv dopo aver essere stata chiusa del governo di Hugo Chavez. Rctv dovrà accontentarsi, come annunciato dal presidente Marcel Granier, di inserirsi nella piattaforma pay tv DirecTv, NetUno, Planet e Intercable. La licenza era stata ritirata  a fine maggio per presunte accuse nei confronti di Chavez. Rctv è stata rimpiazzata in chiaro dall’emittente pubblica Tves. “Non perdiamo la speranza sul fatto che Chavez reagisca con buonsenso”, aveva affermato Granier augurandosi un finale diverso della vicenda. A dimostrare lungimiranza era stato Gladio Lares, direttore dell’emittente, assicurando che “da domani cercheremo un’alternativa per continuare a giungere nelle case dei venezuelani”.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...