Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2010 | Attualità

Emma Marrone a Sanremo 2011

Sarà lungo e tortuoso il percorso che ci separa dalla prossima edizione del Festival di Sanremo . Dopo aver risolto le controversie legate a timonieri e vallette, il presentatore della manifestazione canora Gianni Morandi e il direttore artistico della stessa Gianmarco Mazzi hanno snocciolato a Tv Sorrisi e Canzoni i primi nomi dei big che calcheranno il palco dell’Ariston. Si tratta di Anna Oxa, Nina Zilli, Max Pezzali, Emma Marrone e Roberto Vecchioni. Gioia e tripudio, quindi, fra i fan di Amici di Maria De Filippi, che possono sperare anche quest’anno nella vittoria di uno dei loro beniamini. Emma Marrone si è aggiudicata il talent di Canale 5 lo scorso anno e ha tutte le carte in regola per ricalcare le orme di Marco Carta e Valerio Scanu. La sua partecipazione coincide probabilmente con l’assenza di Alessandra Amoroso, che nonostante i successi macinati dopo Amici non è ancora approdata a Sanremo. ” Siamo a buon punto con Nina Zilli e direi che Max Pezzali è pressoché sicuro, così come Anna Oxa, Emma e Roberto Vecchioni, un grande cantautore che torna a Sanremo dopo quasi 40 anni” , ha dichiarato Mazzi. In merito agli ospiti stranieri, ha detto: ” Il sogno? Due grandi cantanti di origine italiana, per rimanere coerenti col nostro tema di fondo: Lady Gaga e Madonna. Ma non ha idea quanto sia difficile inserirsi all`ultimo momento nella loro agenda di impegni”. E sui comici: ” Vedremo, mi piacerebbe, ma prima dobbiamo pensare ai cantanti in gara” . Fiorello? ” Difficilissimo, devi avere grande pazienza e, per convincerlo, raccontare bene l`idea. Ma io non demordo e Gianni ancor meno di me: è la tenacia fatta persona”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...