Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2014 | Attualità

Emma Marrone rappresenta l’Italia all’Eurovision Song Contest

All’Eurovision Song Contest 2014 Emma Marrone sarà stella della musica italiana per la 59esima edizione del festival internazionale . Le semifinali il 6 e l’8 maggio 2014 su Rai 4, mentre la finale è in programma sabato 10 maggio 2014 in prima serata su Rai 2 . Il teatro è quello della B&W Hallerne di Copenaghen (Danimarca), un ex cantiere navale convertito in uno studio televisivo per più di 10mila spettatori. Quest’anno l’Eurovision vede affrontarsi 37 canzoni in rappresentanza delle televisioni pubbliche di altrettanti paesi europei, dall’Islanda all’Armenia, dalla Russia al Portogallo. Per la prima volta, la Rai trasmetterà in diretta tutte e tre gli spettacoli eurovisivi, cioè le due semifinali e la finale. E’ Emma Marrone la portabandiera italiana a Copenhagen: la vincitrice del Festival di Sanremo 2012 è in concorso con il motivo La mia città , di cui è anche autrice. Per i telespettatori italiani, il commento fuori campo è affidato alle voci di Filippo Solibello e Marco Ardemagni, mentre guidare il pubblico italiano nell’atto conclusivo del concorso Linus e Nicola Savino. Ai 20 paesi che hanno superato l’ostacolo delle serate eliminatorie si aggiungono la Danimarca (paese ospitante) e i 5 big five, qualificati di diritto: Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito. L’Italia ha vinto questa competizione due volte nel 1964 , proprio a Copenaghen, con Gigliola Cinquetti e nel 1990 con Toto Cutugno . Gli ultimi rappresentanti italiani sono stati Raphael Gualazzi (2011), Nina Zilli (2012) e Marco Mengoni (2013).

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...