Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2012 | Attualità

Emma vince il Festival delle polemiche

Emma con il brano Non è l’inferno è la vincitrice della 62ma edizione del Festival di Sanremo . Al secondo posto Arisa con il brano La notte e al terzo Noemi con Sono solo parole . Samuele Bersani , con la canzone Un pallone , ha vinto il premio della Critica intitolato a Mia Martini – sezione Artisti.   L’inizio della serata è stato concentrata sulla gara e sull’attesissimo secondo intervento di Adriano Celentano , che ha accettato di posticipare il suo ingresso sul palco di mezz’ora, dalle 22.15 alle 22.45, per non influenzare la gara e permettere a tutti i dieci finalisti di esibirsi in un unico blocco prima di lui. Dopo le bandiere della pace e i baci appassionati sulle note di All you need is love dei Beatles, entrano in scena Gianni Morandi e Rocco Papaleo , raggiunti da Ivana Mrazova che sfoggia un finto nudelook. Poi inizia finalmente la gara con Nina Zilli, sempre elegante in un abito verde smeraldo. Seguono Gigi D’Alessio e Loredana Berté   Dopo Geppi Cucciari fa irruzione sul palco del Teatro Ariston di Sanremo e saluta “i gemelli Mazzi e Mazza e quello che ‘vi ha fatto il Vaticano in settimana, il mazzo “, dice entrando subito a gamba tesa. Battute anche per Celentano. Si fa portare sulla scena faldoni che contengono pagine e pagine di postille al suo contratto. Poi, prima dell’intervento di Celentano, c’è spazio anche per il bagno di folla di Gianni Morandi nella platea dell’Ariston. Il conduttore del festival scende dal palco e canta in mezzo al pubblico C’era un ragazzo .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana avverte...
spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...