Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2012 | Attualità

Emmy, Homeland batte Mad men

Homeland , la serie tv già vincitrice di due Golden Globe, ha trionfato nella 64esima edizione degli Emmy , i premi più importanti della tv americana: 6 statuette , tra cui quella per la miglior serie drammatica, miglior attore (Damien Lewis) e migliore attrice (Claire Danes).   La trama di Homeland , un thriller post 11 settembre, ruota attorno a un ufficiale dell’esercito Usa, dato per morto durante la guerra in Iraq e che, dopo 8 anni in mano ad al-Qaeda, è liberato e rimpatriato. La vittoria di Homeland ha impedito a Mad men di entrare nella storia, conquistando il quinto trionfo consecutivo come migliore serie drammatica: ai blocchi di partenza con 17 nomination se ne sono tornati a casa a mani vuote, la peggiore sconfitta nella storia degli Emmy .   Modern Family , lo show della Abc che racconta la vita caotica di tre coppie e i loro figli, è stato invece incoronato per il terzo anno consecutivo come m igliore serie di commedia.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...