Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2007 | Attualità

EMusic: prima fermata Europa, poi Asia

EMusic , società statunitense con sede centrale a New York, è intenzionata a espandere il suo store di musica online e guarda al mercato europeo. Il suo servizio di download a pagamento è presente in tutti i 27 paesi dell’Unione europea e guarda con fiducia all’Asia e al Giappone. “In 150 giorni dal lancio abbiamo venduto 4,5 milioni di singoli e siamo i numeri due del mercato”, ha fatto sapere il boss di EMusic, David Pakman. Il numero uno è iTunes, ma alle spalle di EMusic insidiano Rhapsody e Msn Music. Rispetto agli altri portali con servizi di download, EMusic offre la possibilità di scaricare i singoli in tutte le estensioni possibili in modo da essere compatibile con tutti i lettori di musica liquida presenti sul mercato. Pakman sta trattando con le etichette Vivendi Universal Music, Sony Bmg, Emi Group e Warner Music per distribuire i loro prodotti musicali in formato mp3. Intanto EMusic offre 2 milioni di tracce da circa 13mila etichette indipendenti che spaziano dal jazz al blues passando dalla classica con circa 250mila utenti registrati.

Guarda anche:

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...