Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2009 | Attualità

Encarta Online di Microsoft chiude, vittima di Wikipedia

L’enciclopedia online Encarta (Microsoft) è in procinto di chiudere i battenti, ormai surclassata dalla concorrenza di Wikipedia e rovinata dal calo degli investimenti pubblicitari. Ad annunciare la fine corsa della famosa enciclopedia è stata la stessa Microsoft, specificando che la data ultima per il termine del servizio è fissata al 31 ottobre (in tutto il mondo a eccezione del Giappone, dove la chiusura avverrà il 31 dicembre). “ La categoria delle enciclopedie tradizionali e del materiale cui si riferiscono è cambiato – ha scritto la compagnia di Redmond in un messaggio pubblicato sul sito di Encarta – Oggi le persone cercano e consumano le informazioni in maniera molto differente rispetto a qualche anno fa ” Il prodotto Microsoft patisce l’offerta gratuita e la popolarità sempre più dilagante di Wikipedia che, anche grazie al meccanismo dell’interattività con i suoi utenti, ha diffuso il proprio verbo praticamente in ogni dove. Encarta è stata lanciata nel 1993 su cd-rom, divenendo poi disponibile online alla fine degli anni Novanta.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...