Sono circa 30.000 le specie animali e vegetali catalogate nella versione iniziale della “Enciclopedia della Vita”, progetto che secondo gli scienziati potrebbe aiutare a comprendere diversi temi, dall’invecchiamento umano alle malattie. L’enciclopedia online, gratuita e accessibile all’indirizzo www.eol.org , punta ad archiviare 1,8 milioni di forme di vita nell’ambito di un progetto decennale da 100 milioni di euro partito nel 2007. Il progetto è guidato dall’americano Field Museum, dalla Harvard University, il Marine Biological Laboratory, il Missouri Botanical Garden, lo Smithsonian Institution e la Biodiversity Heritage Library, che comprende il Natural History Museum di Londra, il Botanical Garden di New York e il Royal Botanic Garden di Kew, in Gran Bretagna.
Enciclopedia della vita online: 30mila specie

Guarda anche: