Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2008 | Attualità

Enea prepara nuovo supercomputer per ricerca

L’ente per le nuove tecnologie, l’energia e l’ambiente, Enea, ha identificato in Ibm e Intel i partner ideali per la realizzazione di un supercalcolatore che consentirà di effettuare ricerche nei campi della fisica, della chimica computazionale, della dinamica dei fluidi, della bioinformatica, dell’ambiente e delle energie alternative e in altri settori d’interesse dei gruppi di ricerca. La soluzione, installata presso un centro Enea è uno dei sistemi di calcolo di maggiori capacità in Italia. “La realizzazione di questa infrastruttura di calcolo che si inserisce nella Grid Enea, arricchendola per capacità di elaborazione e flessibilità, ci consentirà di esplorare molteplici aree di ricerca dove la modellazione matematica e il calcolo numerico intensivo consentono di effettuare delle analisi altrimenti precluse con metodologie differenti. L’infrastruttura si integra inoltre nella realizzazione dei Centri Pon del Centro-Sud Italia finanziati dal Miur e che consentiranno la nascita di un’infrastruttura Grid distribuita a livello nazionale che dia servizio alla comunità della ricerca e al settore delle Pmi nazionali” ha affermato Silvio Migliori, responsabile scientifico del progetto Cresco.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...