Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Giugno 2010 | Attualità

Enrico Mentana nuovo direttore del Tg La 7

L’azienda e il diretto interessato si sono trincerati dietro un secco ” no commenti”, ma l’accordo sembra cosa fatta: Enrico Mentana è il nuovo direttore del Tg di La 7 . “Non ho ancora firmato nulla” , ha dichiarato il giornalista, confermando di fatto il suo nuovo incarico che probabilmente sarà ufficializzato in occasione della presentazione del nuovo palinsesto di La 7 (23 giugno). L’indiscrezione è del portale Dagospia. Mentana prenderà il posto di Antonello Piroso , che potrebbe restare in forza alla testata e proseguire al timone di Niente di personale . Soddisfazione nel team sempre più competitivo della rete diretta da Lillo Tombolini: ” Se è vero che arriverà Mentana, per La7 è una notizia bellissima – commenta Gad Lerner -. Mi auguravo che venisse già nel 2009, ora la squadra dell’informazione diventa fortissima. Insieme a Ilaria D’Amico, Lilli Gruber, Daria Bignardi, Luca Telese, allo stesso Piroso che può dare un grande contributo da conduttore, la rete guidata da Tombolini può crescere ancora”. ” Complimenti vivissimi a La7 e alla dirigenza del gruppo per la scelta di Enrico Mentana alla direzione del telegiornale. Scelta premiante, foriera di crescita per l’informazione di La7 ”, ha dichiarato Luca Barbareschi , deputato Pdl e Vice Presidente Commissione Trasporti e Telecomunicazioni. ” Mentana ha dimostrato nella sua vita professionale di realizzare giornali aperti, plurali, rispettosi di ogni espressione culturale” , ha detto Beppe Giulietti portavoce di Articolo 21. Mentana sbarca a La 7 dopo l’esperienza in Rai , dal 1980 al 1991, e quella in Mediaset , dal 1992 al 2009. Nell’ultimo anno il giornalista è stato protagonista dell’iniziativa del Corriere della Sera Mentana Condicio , che ha portato online i dibattiti esclusi dal piccolo schermo nel periodo pre-elettorale.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...